Proteine in Polvere per Dimagrire - Come Usarle?

In questo articolo parliamo delle proteine in polvere, analizzando le tipologie più diffuse e le proprietà nutrizionali. Scopriremo insieme come possono aiutarti a dimagrire e come usarle al meglio per perdere peso.

Proteine in Polvere per Dimagrire - Come Usarle?

Cosa sono

Le proteine sono sicuramente dei nutrienti fondamentali per il corretto funzionamento dell'organismo e spesso divengono uno strumento chiave durante i regimi dietetici ipocalorici finalizzati al dimagrimento.

Il corretto apporto proteico, infatti, soprattutto durante fasi dietetiche particolarmente restrittive, risulta fondamentale nel preservare la massa magra da eventuali declini, prevenendo il conseguente calo metabolico.

Per questo e altri motivi, gli integratori di proteine in polvere, oltre al classico uso in ambito sportivo, trovano oggi largo impiego anche nelle fasi di dimagrimento.

Le proteine in polvere

Il mercato degli integratori di proteine in polvere ha avuto, soprattutto negli ultimi anni, una forte espansione, grazie anche all'immissione in commercio di nuovi prodottim utili a soddisfare le diverse esigenze.

Più precisamente, tra gli integratori di proteine in polvere è possibile ritrovare oggi:

Proprietà Nutrizionali

Le proteine in polvere: caratteristiche nutrizionali

Non è semplice definire le caratteristiche nutrizionali degli integratori di proteine in polvere, data la vastissima disponibilità di prodotti commerciali.

Per questo motivo, nella tabella sottostante verranno riassunte le principali e generiche caratteristiche nutrizionali di alcuni integratori di proteine in polvere di varia origine

  Proteine del siero del latte Proteine della soia Proteine dell'uovo Proteine del riso
Valore energetico per 30 g 113Kcal 112,38 Kcal 102 Kcal 101,6 Kcal
Proteine 24 g 24,30 g 23,65 g 20 g
Carboidrati 0,77 g 0,27 g 1,24 g 2 g
  Di cui zuccheri 0,61 g 0,02 g 0,03 g 0,15 g
Grassi Di cui saturi 1,46 g 0,92 g 1,08 g 0,45 g 0,15 g 0,08 g 1,12 g 0,70 g

Fanno Dimagrire?

Le proteine in polvere nel dimagrimento: indicazioni e vantaggi

L'uso delle proteine in polvere, nell'ambito di una dieta dimagrante, è giustificato da vari elementi di carattere sia pratico-logistico che nutrizionale.

Nel dettaglio, gli integratori di proteine in polvere:

  • Potrebbero costituire una valida e rapida alternativa al pasto tradizionale;
  • Potrebbero contribuire al raggiungimento della quota proteica ideale, anche in diete vegane o vegetariane, limitando al contempo il contenuto di carboidrati;
  • Potrebbero donare alla dieta un pasto dal sapore dolce, senza compromettere le caratteristiche nutrizionali del regime ipocalorico o ipoglucidico;
  • Potrebbero contribuire a completare il profilo nutrizionale di pasti principali o di spuntini;
  • Presenterebbero un rapporto decisamente vantaggioso tra valore energetico, ossia calorie, e profilo nutrizionale.

Per i suddetti motivi, diversi nutrizionisti utilizzano integratori di proteine in polvere nella formulazione delle proprie diete, anche a scopi dimagranti, senza per questo necessariamente ricadere in schemi iperproteici.

Come usarle

Come utilizzare le proteine in polvere nelle diete dimagranti

Non è possibile definire a priori un dosaggio standard di integratori di proteine in polvere da utilizzare nelle diete dimagranti.

Il nutrizionista, infatti, dovrebbe valutare caso per caso - in base alle esigenze dell'utente, alle sue condizioni di salute generale, alle sue necessità e a i suoi obiettivi - la corretta posologia e le modalità di somministrazione.

In linea di massima, tuttavia, l'uso di integratori di proteine in polvere potrebbe essere utilizzato come sostituto del pasto o come parte integrante la dieta, nel caso di regimi dietetici ad alto contenuto proteico.

Considerando le caratteristiche nutrizionali di questi integratori, e in particolare la quota proteica, sarebbe possibile utilizzare il classico misurino, generalmente di 15/30 g, come alternativa al secondo piatto, quindi a carne, salume o insaccati, pesce, latticini o uova.

Tale sostituzione comporterebbe vantaggi nutrizionali quali:

  • Minor apporto calorico;
  • Minor tenore di sodio;
  • Assenza di acidi grassi saturi;
  • Assenza di colesterolo;
  • Assenza di carboidrati, molto importante soprattutto nel caso di regimi dietetici ipocalorici vegani o vegetariani;
  • Migliore digeribilità;
  • Migliore profilo di assorbimento.

Un corretto bilanciamento del pasto, potrebbe inoltre prevedere il consumo di fibre, come ad esempio un insalata o delle verdure cotte, e - se necessario nel contesto dietetico - di olio extravergine di oliva, come preziosa fonte di grassi e in particolare di acidi grassi monoinsaturi.

Consigli per l'Acquisto

Vendita Online Proteine in Polvere

PROTEINE DEL SIERO DEL LATTE

2,40 +4,80 Sped. Totale 7,20€

NAMEDSPORT Srl NAMEDSPORT SUPERPROTEINBAR BANANA 70 G

PROTEINE CASEINE

14,90 +9,50 Sped. Totale 24,40€

Parmigiano Reggiano Mezzano stagionato 14/16 mesi 1 Kg

PROTEINE IDROLIZZATE

19,30 +8,00 Sped. Totale 27,30€

Monge Gemon by Monge Maxi Puppy Junior Con Pollo e Riso 15 kg

PROTEINE SOIA

1,01 +4,90 Sped. Totale 5,91€

Enerzona Minirock Vaniglia Snack Di Soia Cioccolato Bianco. Senza Glutine.

PROTEINE PISELLO

1,49 +6,00 Sped. Totale 7,49€

ENERVIT PROMO ENERVIT GYMLINE MUSCLE VEGETAL PROTEIN BAR gusto MIRTILLO-CIOCCOLATO FONDENTE 60g - SCADENZA RAVVICINATA 26/09/2019

PROTEINE RISO

1,55 +4,99 Sped. Totale 6,54€

FARMO SpA Farmo Penne Mais/riso 500g

PROTEINE CANAPA

19,00 +0 Sped. Totale 19,00€

BRN FOOD PROTEINE VEGETALI DI CANAPA 400 GR

PROTEINE CARNE

108,76 +0 Sped. Totale 108,76€

TiBioNa Italia 20 Burger Beyond

108,76 +0 Sped. Totale 108,76€

TiBioNa Italia 20 Burger Beyond

108,76 +0 Sped. Totale 108,76€

TiBioNa Italia 20 Burger Beyond

Dai un voto a

Votazione Media 3.0 / 5. Conteggio Voti 7.
×