Proteine del Grano

Il basso indice di qualità proteica e il contenuto di glutine, a cui molti sono intolleranti, hanno ridotto la richiesta di integratori di proteine del grano. Tra i vantaggi si segnala l'ottimo contenuto di acido glutammico (precursore della glutammina)

Proteine del Grano

Tra gli integratori di proteine vegetali attualmente disponibili vi sono anche le proteine del grano in polvere.

Estratte a partire dai semi di Triticum durum (grano duro) o di Triticum aestivum (grano tenero), le proteine del grano sono costituite da frazioni idrosolubili, come le albumine e le globuline, e da frazioni alcol-solubili, come le gliadine e le glutenine (altrimenti note come glutine).

Il valore biologico delle proteine del grano, nonostante l'ottima digeribilità e la buona biodisponibilità, non è paragonabile a quello del siero del latte o delle uova, per la scarsa presenza di aminoacidi come la Lisina.

Questo, insieme alla crescente diffusione di fenomeni di intolleranza o ipersensibilità al glutine, rappresenta uno dei più importanti fattori che limitano l'impiego di integratori di proteine del frumento nella dieta dell'atleta onnivoro.

Proteine del grano: caratteristiche

Considerando la fonte di estrazione e i processi di microfiltrazione necessari alla produzione, le proteine del grano risultano caratterizzate:

  • Dalla buona digeribilità;
  • Dall'assenza di colesterolo;
  • Dall'assenza di lattosio;
  • Dalla presenza di elementi sensibilizzanti, come il glutine;
  • Dal profilo aminoacido completo, seppur lievemente carente in Lisina;
  • Dall'alto tenore proteico, superiore all'80%;
  • Dall'ottimo contenuto in glutammina;
  • Dal basso tenore lipidico e glucidico;
  • Dal basso valore biologico.

Proteine del grano: applicazioni

Il basso valore biologico limita notevolmente la diffusione e l'utilizzo delle proteine del grano come supplemento nutrizionale, soprattutto negli atleti.

Tuttavia le proteine del grano potrebbero risultare utili:

  • In corso di diete vegane e vegetariane;
  • In caso di intolleranza al lattosio o allergia alla soia;
  • Nel completare il profilo nutrizionale di atleti vegani e vegetariani.

In quest'ultimo caso, l'atleta dovrebbe prestare attenzione a completare il profilo aminoacidico, anche con proteine vegetali più ricche il Lisina, come quelle della soia o del pisello.

1,61 +10,00 Sped. Totale 11,61€

Ciao Carb ProtoBun 50 g Stage 1 - Classico

1,61 +10,00 Sped. Totale 11,61€

Ciao Carb ProtoBun 50 g Stage 1 - Classico

1,61 +10,00 Sped. Totale 11,61€

Ciao Carb ProtoBun 50 g Stage 1 - Classico
+Mostra Altre Offerte

Dai un voto a Proteine del Grano

Votazione Media 3.5 / 5. Conteggio Voti 10.
×