Proteine Caseine

Le caseine sono proteine del latte a digestione lenta, utili per fornire un flusso costante di amminoacidi ai muscoli per alcune ore. Sono proteine complete, ricche di amminoacidi essenziali e di acido glutammico, che si converte in glutammina

Proteine Caseine

Le Caseine sono fosfoproteine insolubili del latte, caratterizzate da un ottimo valore biologico grazie al ricco profilo aminoacidico.
Le Caseine costituiscono circa i 2/3 della frazione proteica del latte, organizzandosi in questo alimento sotto forma di micelle.
Le micelle sono aggregati molecolari costituiti in gran parte da Caseine e in minima parte da zuccheri, come il lattosio, minerali, come il Calcio, ed altre proteine come le proteine del siero.
La caratteristica struttura micellare delle Caseine ne influenza inevitabilmente le proprietà farmacocinetiche.

Caseine: caratteristiche farmacocinetiche

Al contrario delle proteine del siero del latte, caratterizzate da una rapida digeribilità, le Caseine si contraddistinguono per la lenta digeribilità, attribuibile alla suddetta organizzazione micellare.
Per questo motivo le Caseine garantiscono un rifornimento costante di aminoacidi nel tempo, che inizia dopo circa 1 ora dall'assunzione e si prolunga per quasi 4-5 ore.
Grazie a tali caratteristiche, è possibile utilizzare le Caseine per rifornire gradualmente l'organismo di aminoacidi, contrastando ad esempio gli effetti catabolici di digiuni prolungati o di performance protratte a lungo nel tempo.

Caseine: valore biologico

La ricchezza aminoacidica conferisce alle Caseine un buon valore biologico, solo in parte minato dalla relativa scarsità di aminoacidi solforati come la cisteina.
Alte sono invece le concentrazioni di prolina e di aminoacidi fosforilati, che completano il profilo aminoacido dell'alimento di partenza, ossia il latte.
Nonostante le suddette variazioni, le Caseine costituiscono comunque proteine complete dal punto di vista aminoacidico.

Caseine: integratori

Le particolari caratteristiche farmacocinetiche delle Caseine, sensibilmente diverse da quelle delle proteine del siero del latte, hanno facilitato la comparsa sul mercato di integratori di caseine.
In questo senso è oggi possibile reperire:

  • Caseinati di calcio, ottenuti attraverso precipitazione e salificazione, caratterizzati dall'elevatissimo tenore proteico;
  • Caseine micellari, ottenute attraverso processi di filtrazione, che pur con tenori proteici inferiori rispetto ai caseinati, preservano tuttavia le strutture molecolari originali;
  • Caseine idrolizzate, caratterizzate da cinetiche di assorbimento più rapide grazie all'iniziale digestione enzimatica.

13,82 +6,00 Sped. Totale 19,82€

Prolabs Mass Matrix Muscle Mass busta 1.3 kg

13,82 +6,00 Sped. Totale 19,82€

Prolabs Mass Matrix Muscle Mass busta 1.3 kg

13,82 +6,00 Sped. Totale 19,82€

Prolabs Mass Matrix Muscle Mass busta 1.3 kg
+Mostra Altre Offerte

Dai un voto a Proteine Caseine

Votazione Media 4.4 / 5. Conteggio Voti 10.
×