WindStopper - Proprietà e Vantaggi Abbigliamento WindStopper

WindStopper è un tessuto a membrana sviluppato per fornire un'eccellente protezione dal vento e massima traspirabilità. E' quindi ideale per chi pratica attività sportiva in climi ventosi e relativamente freddi

WindStopper - Proprietà e Vantaggi Abbigliamento WindStopper

Cos'è il Windstopper?

Il Windstopper è un tessuto sintetico dotato di ottime capacità anti-vento.

Leggero e traspirante, fornisce un'eccellente protezione dal vento, risultando allo stesso tempo leggero e confortevole.

Il Windstopper è prodotto dalla W. L. Gore & Associates Inc., la stessa azienda americana produttrice del Gore-Tex. Come quest'ultimo, il Windstopper è un laminato sintetico; si tratta quindi di una membrana sintetica interposta tra due tessuti, le cui caratteristiche influenzano chiaramente le caratteristiche dell'intero prodotto.

Come il Gore-Tex, anche la membrana Windstopper è costituita da teflon (politetrafluoroetilene), lo stesso materiale che riveste le pentole antiaderenti; questo materiale viene espanso termomeccanicamente per aumentarne la porosità, ottenendo così il politetrafluoroetilene espanso (ePTFE) che rappresenta il "cuore" dei tessuti Windstopper.

I numerosissimi micropori presenti nelle membrane Windstopper hanno un diametro talmente piccolo da risultare impermeabili all'acqua; allo stesso tempo, però, i pori sono abbastanza grandi da lasciar passare il vapore acqueo prodotto dalla sudorazione corporea.

Rispetto al Gore-Tex, la membrana Windstopper viene espansa maggiormente (i pori sono più grandi) per proteggere dal vento e aumentare la traspirabilità, anche se ciò ne penalizza la capacità impermeabilizzante.

112,45 +5,95 Sped. Totale 118,40€

santini Giacche Santini Beta Windstopper Xfree 210 Jacket

Quante tipologie di Windstopper esistono?

La membrana Windstopper viene interposta a due o più strati di tessuto. In particolare, può essere saldata sia alla fodera interna che al tessuto esterno, oppure soltanto a quest'ultimo. Nel primo caso si ottiene un tessuto che nell'insieme risulta più resistente, nel secondo un tessuto più leggero e confortevole.

La qualità dei tessuti utilizzati influenza chiaramente le caratteristiche del prodotto finito.

Grazie a queste variabili, esistono varie tipologie di prodotti Windstopper, capaci di adattarsi alle diverse condizioni ambientali. Ricordiamo ad esempio:

  • Windstopper® Active Shell: viene usato per confezionare indumenti leggeri e con impermeabilità totale al vento, massima traspirabilità e idroresistenza; è la scelta più adatta durante lo svolgimento di attività con elevata componente aerobica.
  • Windstopper® Soft Shell: più adatto a conservare il calore corporeo e a proteggere dal freddo, dal vento e dalla pioggia.
  • Windstopper® Insulated Shell: ideale nelle condizioni di freddo e vento intensi, poiché progettato per tenere l'aria calda all'interno del tessuto e l'aria fredda al di fuori, senza sacrificare troppo la traspirazione.

Sono molti i brand sportivi che hanno scelto di affidarsi a questa membrana, tra cui specialisti dell'outdoor come Patagonia, Schöffel e colossi dell'abbigliamento sportivo come Asics o Adidas.

Gore-Tex o Windstopper?

Il Gore-Tex è un tessuto sintetico dotato di ottime capacità impermeabili, anti-vento e traspiranti.

A differenza del Gore-Tex, il laminato Windstopper non è waterproof, cioè non resiste all'acqua, quindi non è un tessuto impermeabile. Conserva invece un'ottima capacità anti-vento e si lascia attraversare più facilmente dal vapore acqueo prodotto dall'evaporazione del sudore. Risulta quindi più traspirante.

Un altro vantaggio del Windstopper rispetto al Gore-Tex risiede nella maggiore flessibilità, che si traduce in un maggior confort per l'utilizzatore del vestiario.

Per queste ragioni, l'abbigliamento tecnico realizzato in Windstopper è più adatto per i mesi primaverili e autunnali, specie nelle giornate ventose; il Gore-Tex è invece da preferire quando fa molto freddo, piove o si è costretti a rimanere a lungo immobili.

Il Windstopper è particolarmente adatto a sport come il ciclismo, la corsa o lo sci di fondo, e in generale quando si praticano attività fisiche impegnative.

Il Gore-Tex è invece più adatto allo sci da discesa, alle escursioni e agli altri sport invernali poco impegnativi.

103,68 +0 Sped. Totale 103,68€

adidas Terrex Swift R2, Scarpe da Fitness Uomo, (Multicolor 000), 41 1/3 EU

Idrorepellenza

Pur offrendo di per sé una scarsa resistenza all'acqua, la membrana Windstopper viene generalmente saldata a un tessuto esterno rivestito con idrorepellente di lunga durata (DWR); questo isolante offre un modesto grado di protezione nei confronti dell'acqua, facendola scivolare via dall'indumento.

Anche se idroresistenti, i tessuti Windstopper non arrivano ad essere impermeabili all'acqua, caratteristica invece raggiunta dai tessuti Gore-Tex. Offrono una buona resistenza a neve, nebbia e pioggia leggera, ma non resistono alla pioggia battente.

Vantaggi del Windstopper

  • Eccellente traspirabilità
  • Rapida asciugatura
  • Ottima resistenza al vento freddo
  • Discreta capacità di allungamento
  • Indicato per vento, freddo o leggere nevicate
  • Protezione idrorepellente che assicura una buona resistenza alla pioggia leggera o alla neve

Softshell: che significa?

Il Windstopper viene utilizzato per i cosiddetti capi softshell (guscio soffice); questi capi sono realizzati in tessuti traspiranti, antivento ed elasticizzati, spesso idrorepellenti.

Nell'abbigliamento a strati, i prodotti Windstopper possono essere utilizzati come strato intermedio, essendo realizzati con materiali leggeri, traspiranti e confortevoli.

Il Windstopper è molto utilizzato nei tessuti tecnici utilizzati per il vestiario sportivo, come giacche a vento, giubbini leggeri, guanti, berretti e accessori per sport invernali.

Consigli per il lavaggio

Si consiglia un lavaggio a 30-40° con detersivo delicato, salvo diverse indicazioni sull'etichetta del capo.

I lavaggi ripetuti tendono a ridurre gradualmente l'idrorepellenza del tessuto.

Quanto costa?

Windstopper ® è un marchio registrato coperto da brevetto.

Il costo dei prodotti Windstopper è mediamente più elevato rispetto al vestiario tecnico realizzato con materiali meno pregiati o comunque meno blasonati.

Alternative

Tra le possibili alternative alla membrana Windstopper, ricordiamo le membrane eVent e Windtex, spesso utilizzate per il confezionamento di capi di abbigliamento con caratteristiche analoghe a quelle dei prodotti a marchio Windstopper.

111,20 +0 Sped. Totale 111,20€

MONTURA Windstopper Montura Villach 2 Donna nero

111,20 +0 Sped. Totale 111,20€

MONTURA Windstopper Montura Villach 2 Donna nero

101,40 +0 Sped. Totale 101,40€

Castelli Gabba 3 - maglia bici - uomo

101,40 +0 Sped. Totale 101,40€

Castelli Gabba 3 - maglia bici - uomo

Dai un voto a WindStopper

Votazione Media 3.4 / 5. Conteggio Voti 7.
×