Abbigliamento a Strati - Come Vestirsi in Montagna

L'abbigliamento a strati viene utilizzato soprattutto in montagna per fronteggiare i cambiamenti ambientali conservando in ogni circostanza il massimo comfort e protezione

Abbigliamento a Strati - Come Vestirsi in Montagna

Abbigliamento A Strati: cosa significa?

L'abbigliamento a strati (detto anche "a cipolla") è un modo di vestirsi basato sull'utilizzo di due o più capi di abbigliamento, posti l'uno sopra l'altro.

Si tratta di un principio particolarmente valido in montagna, dove i repentini mutamenti delle condizioni meteorologiche richiedono una certa versatilità nel modo di vestirsi.

Utilizzando strati di abbigliamento diversi è possibile aggiungere o togliere indumenti al bisogno, in modo da adattarsi al meglio alle condizioni atmosferiche o alle particolari esigenze del momento.

Con l'abbigliamento a strati è quindi possibile ottenere massimi benefici in termini di versatilità e comfort

116,00 +7,99 Sped. Totale 123,99€

EA7 EMPORIO ARMANI - GILET-EA7-ARMANI-8NPQ01-NV-M - GILET UOMO EMPORIO ARMANI EA7 Blu mis-M

Come vestirsi a strati

Gli strati di riferimento, sono generalmente tre:

  • Primo strato, detto strato base, base-layer o strato interno: posto a diretto contatto con la pelle, ha il compito di lasciar passare il vapore acqueo all'esterno e di proteggere la pelle dal contatto con gli altri indumenti, meno delicati.
  • Secondo strato, detto strato "calore": è principalmente deputato alla conservazione del calore corporeo.
  • Terzo strato: a contatto con l'ambiente esterno, è lo strato di "protezione" dagli agenti atmosferici (pioggia, vento, neve, UV ecc.), ma anche da tagli, abrasioni ecc.

Strato Interno Traspirante

Lo strato interno è quello che si indossa a diretto contatto con la pelle. Per questo, è comunemente costituito dall'abbigliamento detto "intimo", quindi da maglie (T-shirt), calzamaglie, mutande e calzini.

La funzione principale del primo strato consiste nell'allontanare il più rapidamente possibile il sudore dalla pelle, trasferendolo allo strato successivo o verso l'aria, per una rapida evaporazione.

Lo strato interno deve quindi essere traspirante.

Allo stesso tempo, lo strato base deve garantire la massima libertà di movimento.

Per quanto riguarda i materiali utilizzati, vengono generalmente utilizzati filati sintetici di Poliestere o Polipropilene; se elasticizzati (ad es. con Lycra, nota anche come spandex o elastane), aderendo al corpo, gli indumenti dello strato base costituiscono anche una prima barriera contro la dispersione del colore corporeo.

12,50 +0 Sped. Totale 12,50€

ALPINESTARS NECK WARMER BASELAYER - (Nero)

Per condizioni ambientali rigide, sono disponibili in commercio maglie intime e pantaloni in pile di ridottissimo spessore, che trattengono ottimamente il calore corporeo, senza sacrificare troppo la traspirazione.

Tra i marchi più famosi che offrono capi di abbigliamento per il primo strato si ricordano: Capilene della Patagonia, Meraklon, CoolMax, TransTex, Vaporwick, Acquator e Micotex.

I capi di abbigliamento progettati per il primo strato vengono raggrupati sotto la sigla commerciale "baselayer"

135,96 +5,00 Sped. Totale 140,96€

SHIMANO MAGLIA SHIMANO EVOLVE MANICA LUNGA

Strato Intermedio Isolante

Il primo strato dev'essere sempre presente, a differenza di quello intermedio e del terzo strato, che possono essere aggiunti solo se necessario.

Lo Strato Intermedio è anche detto strato isolante, poiché svolge la funzione primaria di trattenere il calore. L'applicazione del secondo strato è necessaria quando la temperatura ambientale scende al di sotto di una certa soglia ed il primo strato non è più sufficiente a conservare una temperatura corporea confortevole.

Se il secondo strato non rappresenta un indumento intermedio, ma lo strato più esterno (abbigliamento a due strati), deve offrire anche una certa protezione antivento e contro la pioggia. Queste caratteristiche sono offerte dai cosiddetti SoftShells; si tratta di indumenti progettati per garantire ottima traspirabilità, ottima tenuta anti-vento e un grado di impermeabilità/idrorepellenza sufficiente a proteggere da pioggia leggera o neve. Sono la soluzione ideale durante i mesi più caldi e per gli sportivi, che necessitano un capo confortevole e più leggero.

119,95 +5,95 Sped. Totale 125,90€

arc-teryx Pantaloni Arc-teryx Gamma Lt Pants

Se il secondo strato rappresenta un indumento intermedio, solitamente il materiale di riferimento è il pile, detto anche fleece. Si tratta di un materiale soffice e piacevole al tatto, particolarmente caldo in rapporto al suo peso e dotato di un'eccezionale velocità di asciugatura. In commercio è disponibile in varie grammature; all'aumentare della pesantezza crescono anche le capacità di isolamento termico.

Tra i marchi più famosi di Pile si ricorda il Polartec (detto anche Synchilla dalla Patagonia)

115,45 +5,95 Sped. Totale 121,40€

arc-teryx Pile Arc-teryx Kyanite Hoody

Strato Esterno Protettivo

Lo strato esterno funge da corazza protettiva; la sua funzione è quella di proteggere l'organismo da eventi atmosferici particolarmente intensi, come vento forte, freddo intenso o pioggia battente, offrendo al contempo una certa protezione da urti, abrasioni e strappi.

Tali caratteristiche sono offerte dai cosiddetti capi di abbigliamentoHardShell(Guscio duro), che risultano totalmente impermeabili ad acqua e vento pur conservando, almeno sulla carta, un certo grado di traspirabilità. Sono la soluzione ideale per le attività in cui è prevista lunga immobilità sotto la pioggia. Per chi invece deve affrontare condizioni di tempo fresco, freddo e ventoso, ma non si aspetta pioggia, è più indicato uno strato esterno Soft Shell.

119,97 +0 Sped. Totale 119,97€

Kaikkialla Venla - giacca hardshell con cappuccio - donna

L'abbigliamento dello strato esterno è costituito da giacche, sovraguanti (sovramoffole) e sovrapantaloni. Il materiale utilizzato per questi prodotti è quasi sempre un laminato, in cui una sottilissima membrana impermeabile viene accoppiata a un tessuto esterno e a un rivestimento interno (fodera).

Tra i marchi più importanti di laminati, si ricordano Gore-Tex, PolarTec (Neoshell), Wind-Stopper ed eVent, ognuno offerto in diverse varianti (più pesanti, più traspirabili ecc.) per adattarsi alle diverse esigenze d'uso.

119,00 +0 Sped. Totale 119,00€

DOLOMITE Scarpe ZERMATT GTX Trekking Gore-Tex®

119,00 +0 Sped. Totale 119,00€

DOLOMITE Scarpe ZERMATT GTX Trekking Gore-Tex®

119,00 +0 Sped. Totale 119,00€

DOLOMITE Scarpe ZERMATT GTX Trekking Gore-Tex®

101,40 +0 Sped. Totale 101,40€

Castelli Gabba 3 - maglia bici - uomo

100,95 +5,95 Sped. Totale 106,90€

marmot Pile Marmot Neothermo Hoody

Dai un voto a Abbigliamento a Strati

Votazione Media 3.6 / 5. Conteggio Voti 8.
×