Yogurt Greco 2019 | Fa Dimagrire? Proprietà e Benefici per la Salute
In questo articolo parliamo dello Yogurt Greco, delle sue Proprietà Nutrizionali e dei Potenziali Benefici per la Salute e il Controllo del Peso Corporeo. Con Studi scientifici e Proprietà Nutrizionali

Che Cos'è
Lo yogurt greco è un prodotto simile allo yogurt tradizionale, ma più concentrato.
Ne risulta uno yogurt compatto, più denso e cremoso, maggiormente acido e dal sapore ricco e corposo.
Dal punto di vista nutrizionale, lo yogurt greco (detto anche yogurt colato) presenta:
- più grassi e proteine rispetto allo yogurt tradizionale (circa il doppio);
- meno lattosio (circa la metà).
Per contro, fornisce più calorie, mentre il contenuto di calcio, vitamine e sali minerali è circa equivalente.
Queste caratteristiche sono valide a livello generale, dato che in commercio si possono trovare anche le versioni di yogurt greco light, a contenuto lipidico ridotto al 2% o quasi nullo.
A colazione o come spuntino, lo yogurt greco è un alimento ricco di sostanze nutritive, che possono influire positivamente sulla salute.
Lo yogurt greco è una scelta indicata anche per chi vuole dimagrire; in uno studio, ad esempio, ha dimostrato di influenzare positivamente il controllo dell'appetito e di ritardare le sensazioni di fame in misura superiore rispetto allo yogurt tradizionale 1.
Per il minor contenuto di lattosio, lo yogurt greco può essere consigliato a soggetti con intolleranze lievi e moderate al lattosio.
Uso in Cucina
La fantasia è l'unico limite all'impiego di yogurt greco in cucina.
Lo yogurt greco può essere consumato da solo oppure insieme a frutta fresca, cereali per la prima colazione o semi di chia.
Può anche essere aggiunto a frullati o congelato negli appositi stampini insieme a frutta fresca, per ottenere dei gustosi ghiaccioli allo yogurt fruttato.
La consistenza densa e cremosa dello yogurt greco lo rende una scelta perfetta come sostituto di altri ingredienti più grassi e calorici, come panna, mascarpone e burro, in ricette sia dolci che salate.
Come si Produce
Come tutti gli yogurt, anche quello greco deriva dal latte vaccino (di mucca) lasciato fermentare con specifici batteri lattici.
Questi batteri metabolizzano il lattosio producendo acido lattico, che fa coagulare le proteine del latte (caseine), donando allo yogurt il classico aspetto denso e cremoso.
A questo punto, lo yogurt greco differisce dagli altri yogurt perché attraversa un ulteriore processo, detto colatura, teso a rimuovere buona parte del siero; per questo motivo, viene talvolta definito yogurt colato.
Il siero di latte è un liquido che contiene lattosio, uno zucchero naturale presente nel latte, ma anche calcio e altri minerali.
La rimozione del siero produce uno yogurt naturalmente più denso e compatto, meno ricco di zucchero (lattosio) e per questo dal sapore più aspro.
Alcuni produttori aggiungono additivi addensanti (come amido, pectina o gomma guar) allo yogurt normale e lo commercializzano come "yogurt alla greca", che potrebbe non condividere gli stessi benefici per la salute dello yogurt greco.
Inoltre, lo yogurt greco a basso contenuto di grassi o "zero grasssi" potrebbe non condividere gli stessi benefici per la salute dello yogurt greco tradizionale.
Yogurt Greco Fatto in Casa
Preparare uno Yogurt Greco genuino in casa è molto facile, basta seguire le semplici indicazioni riportate in questo video.
14,90€ +4,90 Sped. Totale 19,80€
Fa Dimagrire?
Tralasciando le versioni "light", lo yogurt greco è un alimento più ricco di grassi e proteine rispetto allo yogurt tradizionale.
Di conseguenza, anche il contenuto calorico è superiore.
Nonostante queste caratteristiche apparentemente sfavorevoli, lo yogurt greco può essere una scelta efficace per dimagrire.
La combinazione tra il maggior contenuto di proteine e la maggiore consistenza, può aiutare a sentirsi più sazi rispetto a quando si mangia lo yogurt tradizionale o snack industriali.
Questo è un ottimo effetto per le persone che cercano di controllare l'apporto calorico della dieta per cercare di dimagrire.
- In uno studio lo yogurt greco ha dimostrato di influenzare il controllo dell'appetito e di ritardare le sensazioni di fame in misura superiore rispetto allo yogurt tradizionale 1.
- La ricerca suggerisce che le persone possono mangiare meno durante il giorno dopo un pasto ad alto contenuto proteico 2.
Nei prodotti a zero grassi con addensanti non calorici come la gomma guar o la pectina, la presenza di queste fibre può aiutare a fornire una sazietà elevata limitando l'apporto calorico.
Questi prodotti "light" possono quindi essere una soluzione particolarmente adatta per chi cerca di dimagrire.
Da evitare, invece, i prodotti commerciali con zuccheri aggiunti, che possono essere "nascosti" tra gli ingredienti con i termini destrosio, fruttosio, glucosio, sciroppo di glucosio-fruttosio, zucchero d'uva ecc.
Lo yogurt greco è anche un'ottima fonte di iodio, importante per una corretta funzione tiroidea e un metabolismo sano.
Proprietà Nutrizionali
Lo yogurt greco può aiutare a soddisfare le linee guida dietetiche che raccomandano il consumo di tre porzioni giornaliere di prodotti caseari magri (come il latte) o a ridotto contenuto di grassi.
Calcio
Mangiare yogurt greco può migliorare la salute delle ossa, in quanto è ricco di calcio e proteine.
- Il calcio favorisce la salute delle ossa e può ridurre il rischio di osteoporosi, una malattia degenerativa ossea 3.
- Anche il consumo di adeguate quantità di proteine risulta vitale per la salute delle ossa 4.
Lo yogurt greco è un'opzione eccellente per gli anziani che vogliono mantenere la salute delle ossa. Risulta ideale anche perché è comodo e facile da mangiare, soprattutto per chi ha problemi a masticare.
Salute intestinale
Lo yogurt greco contiene i classici fermenti lattici che si utilizzano per produrre lo yogurt tradizionale.
Questi batteri sono il Lactobacillus bulgaricus e lo Streptococcus thermophilus.
Sebbene questi microrganismi risultino benefici per la salute umana, lo yogurt greco non può essere considerato un alimento probiotico a tutti gli effetti.
Non è chiaro, infatti, se lo Streptococcus thermophilus e il Lactobacillus bulgaricus sopravvivano all'acidità dello stomaco e ai sali biliari, e se possano colonizzare l'intestino, anche se recenti studi sembrano avvallare tale ipotesi e con essa la loro classificazione come probiotici 5, 6.
Ad ogni modo, anche se questi fermenti lattici si disattivano nell'intestino, risultano comunque benefici per la salute, perché producono acido lattico in grado di favorire il benessere e l'equilibrio intestinale.
Inoltre, i fermenti lattici hanno la capacità di sintetizzare alcune vitamine del gruppo B e la vitamina K, oltre a facilitare l'assorbimento di calcio e magnesio.
Equilibrio glicemico
Gli autori di una meta-analisi del 2014 7 hanno concluso che lo yogurt può essere l'unico prodotto caseario che riduce il rischio di sviluppare il diabete.
Hanno anche notato che altri prodotti lattiero-caseari non sembrano aumentare il rischio di una persona.
Ideale per gli Sportivi e gli Anziani
Lo yogurt greco è una grande fonte di proteine, soprattutto quando per scelta o per necessità si vuole evitare la carne.
Gli alimenti ricchi di proteine, come lo yogurt greco, possono aiutare gli atleti a costruire la massa muscolare.
La ricerca mostra che una dieta ricca di proteine può aumentare la massa muscolare nelle persone che fanno allenamento contro resistenza (con i pesi) 8.
Il fabbisogno proteico aumenta anche con l'invecchiamento ed è importante per preservare la massa muscolare negli anziani. Per gli adulti di 65 anni o più, la quantità di proteine necessarie aumenta fino a 1 - 1,2 grammi od oltre per chilogrammo al giorno 9.
Spuntini allo Yogurt Greco
Lo yogurt greco si sposa in maniera eccezionale a una grande varietà di alimenti.
L'associazione con frutta fresca (frutti di bosco, fragole, mele, banane ecc.) o cereali ricchi di fibre, come semi di chia o fiocchi dìavena, ne completa il valore nutritivo aumentandone il potere saziante.
Ottima anche l'associazione con frutta secca, come qualche mandorla (con buccia) o qualche noce.
Calorie Yogurt Greco
Considerata l'ampia variabilità dei prodotti presenti in commercio, le tabelle dei valori nutrizionali dello yogurt possono risultare fuorvianti.
Si consiglia pertanto di fare riferimento ai valori nutrizionali riportati in etichetta dal produttore.
Ad ogni modo, a livello indicativo, lo yogurt greco da latte intero apporta circa 115 calorie (KCal) per 100 grammi. Tuttavia, molti prodotti commerciali presentano un contenuto di calorie significativamente inferiore.
14,90€ +4,90 Sped. Totale 19,80€
14,90€ +4,90 Sped. Totale 19,80€
14,90€ +4,90 Sped. Totale 19,80€