Pisolino Sciroppo 2019 Spiegato: Benefici, Ingredienti, Uso - Opinioni
In questa recensione parliamo di Pisolino Sciroppo (integratore utile per favorire il benessere del bambino in caso di disturbi del sonno), analizzandone ingredienti, composizione, efficacia, modo d'uso, controindicazioni ed effetti collaterali

Che Cos'è
Pisolino Sciroppo è un integratore alimentare a base di estratti vegetali, magnesio e triptofano.
Similmente a un altro prodotto della stessa linea - chiamato Pisolino Gocce - l'impiego di Pisolino Sciroppo aiuta a facilitare il sonno.
Tuttavia, a differenza di Pisolino Gocce, Pisolino Sciroppo NON contiene melatonina. La sua azione positiva nel favorire il sonno e il rilassamento mentale si deve quindi ad altri principi attivi, come camomilla, tiglio, luppolo, mangesio e triptofano.
A Cosa Serve
Pisolino sciroppo è indicato per il benessere del bambino in caso di disturbi del sonno.
Pisolino Sciroppo può rivelarsi utile in caso di:
- Difficoltà a prendere sonno
- Stati di agitazione e sonno agitato
- Alterati ritmi del sonno
- Per chi trova difficoltà nel prendere sonno in seguito a situazioni di ansia o di stress
Pisolino Sciroppo è un prodotto dell'azienda Pediatrica s.r.l. specializzata nel settore degli integratori per bambini. Tuttavia, prima di utilizzare il prodotto nei bambini è importante ottenere la preventiva approvazione medica.
13,50€ +5,59 Sped. Totale 19,09€
Caratteristiche
- Pisolino® sciroppo contiene estratti naturali di Camomilla, Tiglio e Luppolo che favoriscono il rilassamento. È arricchito con Magnesio e Triptofano, che contribuiscono al buon funzionamento del sistema nervoso.
- Pisolino® sciroppo ha sapore dolce ed è SENZA GLUTINE e SENZA LATTOSIO.
Tiglio
- Ha proprietà sedative, antitussive ed emollienti, ma anche blandamente sedative.
Il tiglio possiede proprietà che lo rendono utile anche per favorire il rilassamento ed il sonno in presenza di stress.
Luppolo
Il luppolo, utilizzato nella produzione della birra, è anche usato nella medicina popolare soprattutto come sedativo.
Grazie all'azione sedativa esercitata dal lupulone e dall'umulone, il luppolo può essere impiegato come rimedio per il trattamento di disturbi quali stati d'ansia, irrequietezza, nervosismo, agitazione e insonnia.
Camomilla
- La camomilla aiuta a placare le turbe digestive ed ha una blanda attività sedativa, utile contro ansia e insonnia.
La pianta ha principalmente proprietà antispasmodiche, cioè produce un rilassamento muscolare, per la presenza nel suo fitocomplesso dei flavonoidi e delle cumarine. Queste combinazioni di principi funzionali rendono la camomilla utile per la funzione digestiva e per regolare la motilità gastrointestinale. È inoltre dotata di effetti rilassanti in grado di favorire il sonno e il benessere mentale.
La camomilla aiuta a placare le turbe digestive ed ha una blanda attività sedativa, utile contro ansia e insonnia.
Triptofano
Il Triptofano è un amminoacido che tra le varie azioni biologiche, funge anche da precursore della Serotonina e della Melatonina.
Una sua specifica somministrazione può innalzare o comunque sostenere i livelli di Melatonina e di Serotonina nell'organismo.
La serotonina è un importante neurotrasmettitore, sintetizzato nel sistema nervoso centrale e nelle cellule dell'apparato gastrointestinale.
La serotonina è principalmente coinvolta nella regolarizzazione del tono dell'umore. Non a caso, i farmaci in grado di aumentarne le concentrazioni a livello delle sinapsi cerebrali sono ampiamente utilizzati per combattere depressione e risollevare il tono dell'umore.
La melatonina è invece importante per regolare i ritmi circadiani e il ciclo sonno-veglia.
Il triptofano può quindi aiutare a mantenere un normale tono dell'umore, il rilassamento e il benessere mentale.
Magnesio
Contribuisce alla normale sintesi proteica, al fisiologico equilibrio elettrolitico, al normale metabolismo energetico e alla fisiologica funzione muscolare. Contribuisce quindi a contrastare la stanchezza e l'affaticamento.
- Può contribuire alla normale funzione muscolare e alla riduzione di stanchezza e affaticamento
Modo d'uso
Si consigliano 10 ml di prodotto, da assumere tal quali o diluiti in acqua. Agitare bene il flacone prima di ciascun utilizzo.
Ingredienti
Fruttosio, acqua, citrato di magnesio, camomilla (Matricaria chamomilla L., capolini) e.s. tit. allo 0,3% in apigenina tot., tiglio (90% Tilia platyphyllos Scop., fiori e 10% Tilia cordata Mill., fiori) e.s. tit. all'1% in flavonoidi tot., correttore di acidità: acido citrico; L-triptofano, luppolo (Humulus lupulus L., strobili) e.s. tit. allo 0,4% in flavonoidi.
Avvertenze
- Per l'utilizzo nei bambini è consigliabile rivolgersi al proprio pediatra.
- Non superare la dose giornaliera raccomandata.
- Tenere fuori dalla portata dei bambini al di sotto dei 3 anni di età.
- Gli integratori non vanno intesi come sostituti di una dieta variata.
- Conservare in luogo fresco e asciutto, al riparo dalla luce solare e da fonti di calore diretto.
- Conservare nella confezione originale.
Controindicazioni
- Gravidanza e Allattamento al seno: non ci sono sufficienti studi scientifici a disposizione per stabilire la sicurezza dell'assunzione degli estratti erboristici di Pisolino Sciroppo durante la gravidanza e l'allattamento al seno. Pertanto, le donne incinte o che allattano dovrebbero usare Pisolino Sciroppo con cautela e sotto controllo medico.
- Prudenza in caso di contemporanea assunzione di farmaci antidepressivi o ipnotici (per indurre il sonno). Consultare il medico.
- Più in generale, l'assunzione di Pisolino Sciroppo in caso di condizioni patologiche o se si sta seguendo una terapia farmacologica è consigliata sotto controllo del medico che, conoscendo approfonditamente il quadro clinico del paziente, saprà dare i migliori consigli.
Effetti Collaterali
- Pisolino Sciroppo risulta generalmente ben tollerato e non presenta particolari effetti collaterali e controindicazioni. Soggetti sensibili potrebbero comunque lamentare disturbi gastrointestinali minori (ad es. nausea) in seguito all'assunzione del prodotto.
- Nonostante l'uso di Pisolino Sciroppo risulti generalmente ben tollerato e privo di effetti collaterali clinicamente rilevanti, è possibile che alcuni principi attivi vegetali risultino responsabili di reazioni avverse a carattere allergico negli individui predisposti.
In tal caso si consiglia di sospendere immediatamente l'assunzione del prodotto e contattare tempestivamente il proprio medico.
Prezzo e Offerte
Prezzo Pisolino Sciroppo - Scopri le Migliori Offerte Online Selezionate per Te
13,50€ +5,59 Sped. Totale 19,09€
13,50€ +5,59 Sped. Totale 19,09€
13,63€ +4,99 Sped. Totale 18,62€
Opinioni e Recensioni
- 10/10 - Media Basata su 1 Recensione
Scrivi la Tua Recensione
Se hai già utilizzato Pisolino Sciroppo, puoi esprimere la tua opinione votando il prodotto e scrivendo una breve recensione. Recensioni di carattere pubblicitario, contenenti link o linguaggio inadeguato, saranno eliminateValutazione Globale - Soddisfazione complessiva
Efficacia
Rapporto Qualità/Prezzo
Facilità d'Impiego
Effetti Collaterali
Pisolino Sciroppo - Migliori Offerte
6,95€ | Esi Melatonin Pura Junior Gocce Integratore | ![]() |
15,73€ | Pediatrica Linea Prima Infanzia Pisolino Tripto | ![]() |
13,95€ | PEDIATRICA Srl Pisolino Fito Integratore | ![]() |
13,50€ | PISOLINO Sciroppo | ![]() |