Glucosamina per Curare l'Artrosi - Scopri i Benefici

La mano di un medico offre al paziente capsule a base di glucosamina e condroitina per la gestione del dolore articolare associato all'artrosi

Glucosamina  per Curare l'Artrosi - Scopri i Benefici

Cos'è la Glucosamina

Glucosamina e integratori di glucosamina

La glucosamina è un amino-monosaccaride utilizzato nell'organismo umano per la sintesi di glicoproteine come i glicosaminoglicani, gli aggrecani e i proteoglicani.

Concentrate prevalentemente a livello cartilagineo, queste macromolecole conferiscono ai essuti proprietà fisiche caratteristiche, come l'elasticità e la resistenza alle trazioni e alle torsioni.

Fondamentale è anche il ruolo delle glicoproteine nel salvaguardare l'opportuno stato di idratazione della cartilagine.

La corretta sintesi di questi fattori costituisce pertanto un fattore cruciale nel mantenimento dello stato di salute dell'articolazione.

Attività fisica intensa, traumi, patologie infiammatorie come l'artrosi o il semplice invecchiamento, minano la fisiologica omeostasi di questi fattori, compromettendo la normale funzionalità articolare.

Per questo motivo, negli ultimi anni, si sono diffusi integratori a base di glucosamina, spesso associata a condroitina, utili nel preservare la corretta funzionalità articolare.

Gran parte della glucosamina presente in questi integratori è ottenuta dall'idrolisi controllata del chitosano, e quindi indirettamente dall'esoscheletro di diversi crostacei, e successivamente trasformata in glucosamina solfato, glucosamina idrocloride o N-acetil-glucosamina.

Indicazioni ed Efficacia

Indicazioni all'uso di integratori di glucosamina

L'uso di integratori di glucosamina è generalmente indicato nella prevenzione e nel trattamento del dolore articolare e della sintomatologia tipica in corso di osteoartrosi.

Secondo recenti evidenze la glucosamina, in associazione ad altre molecole come la condroitina, potrebbe - oltre a espletare un'azione diretta sulla sintomatologia - modificare anche la normale evoluzione della patologia artrosica, riducendo sensibilmente l'incidenza e la gravità delle possibili complicanze.

Efficacia della glucosamina nel trattamento dell'artrosi e del dolore articolare

I dati relativi all'efficacia della glucosamina nel trattamento dell'artrosi e del dolore articolare derivano da diversi studi, sia di natura molecolare che clinica.

Dal punto di vista biologico, infatti, la glucosamina potrebbe esercitare effetti benefici nel trattamento dell'artrosi e del dolore articolare:

  • Sostenendo l'attività biosintetica dei condrociti e dei fibroblasti, promuovendo così la produzione endogena di glicosaminoglicani;
  • Ottimizzando il turn-over della glucosamina e di conseguenza l'organizzazione tridimensionale della struttura cartilaginea;
  • Inibendo, attraverso meccanismi non ancora noti, l'espressione di citochine infiammatorie responsabili dell'aggravamento delle condizioni cliniche;
  • Esercitando un'attività immunomodulante, apprezzabile e misurabile.

L'insieme di questi eventi si ripercuoterebbe inevitabilmente sullo stato di salute generale del paziente, e più precisamente sulla salute articolare.

Dai vari studi in metanalisi già pubblicati, la somministrazione appropriata di glucosamina, nel medio-lungo termine:

  • Ridurrebbe sensibilmente il dolore articolare;
  • Migliorerebbe la mobilità articolare;
  • Ridurrebbe la necessità di antinfiammatori non steroidei ed analgesici, utilizzati nella gestione della patologia artrosica;
  • Ridurrebbe l'incidenza di deformità articolari ed altre complicanze;
  • Migliorerebbe sensibilmente la qualità di vita del paziente affetto.

Dosi e Modo d'uso

Come si usa la Glucosamina

Nonostante le varie forme di glucosamina presenti negli integratori abbiano caratteristiche farmacocinetiche e biodisponibilità diverse, attualmente il dosaggio più utilizzato nel trattamento dell'osteoartrosi e del dolore articolare è quello di 1500 mg giornalieri.

Al fine di evitare l'insorgenza di spiacevoli effetti collaterali, sarebbe opportuno suddividere l'intera quota in almeno 2-3 somministrazioni.

Molto spesso la somministrazione di glucosamina è accompagnata da quella di condroitina, acido ialuronico, collagene, quercetina e artiglio del diavolo, per potenziarne l'attività.

Effetti collaterali e Precauzioni

Effetti collaterali

L'uso di integratori a base di glucosamina è generalmente sicuro e ben tollerato.

Tralasciando le manifestazioni allergiche, evidentemente dovute a ipersensibilità ai crostacei, le reazioni avverse più frequentemente osservate sono quelle a carico del tratto gastro-enterico, con dolore e bruciore epigastrico, pirosi gastrica e diarrea.

Precauzioni d'impiego

L'uso di glucosamina dovrebbe realizzarsi con particolare cautela:

  • Nei soggetti allergici alla glucosamina o più in generale ai crostacei;
  • Nei soggetti diabetici, data la capacità della glucosamina di alterare il normale pathway insulinemico;
  • Nelle donne gravide e nei bambini, vista l'assenza di studi a riguardo.

10,93 +5,00 Sped. Totale 15,93€

Haya Labs - Glucosamine Chondroitin & MSM Complex - 120 Caps - Glucosamina condroitina e complesso MSM

10,93 +5,00 Sped. Totale 15,93€

Haya Labs - Glucosamine Chondroitin & MSM Complex - 120 Caps - Glucosamina condroitina e complesso MSM

10,93 +5,00 Sped. Totale 15,93€

Haya Labs - Glucosamine Chondroitin & MSM Complex - 120 Caps - Glucosamina condroitina e complesso MSM
+Mostra Altre Offerte

Bibliografia

What is the current status of chondroitin sulfate and glucosamine for the treatment of knee osteoarthritis?
Henrotin Y, Marty M, Mobasheri A.
Maturitas. 2014 Jul;78(3):184-7

Efficacies of different preparations of glucosamine for the treatment of osteoarthritis: a meta-analysis of randomised, double-blind, placebo-controlled trials.
Wu D, Huang Y, Gu Y, Fan W.
Int J Clin Pract. 2013 Jun;67(6):585-94

Role of glucosamine in the treatment for osteoarthritis.
Reginster JY, Neuprez A, Lecart MP, Sarlet N, Bruyere O.
Rheumatol Int. 2012 Oct;32(10):2959-67

Efficacy and safety of glucosamine sulfate in the management of osteoarthritis: Evidence from real-life setting trials and surveys.
Bruyère O, Altman RD, Reginster JY.
Semin Arthritis Rheum. 2016 Feb;45(4 Suppl):S12-7

Effects of glucosamine, chondroitin, or placebo in patients with osteoarthritis of hip or knee: network meta-analysis.
Wandel S, Jüni P, Tendal B, Nüesch E, Villiger PM, Welton NJ, Reichenbach S, Trelle S.
BMJ. 2010 Sep 16;341:c4675.

48,00 Totale 48,00€

X115® Primary | ANTIOSSIDANTE ANTIAGE | Integratore PELLE e ARTICOLAZIONI | Collagene Idrolizzato ? Acido Ialuronico ? MSM ? Vitamina C ? Echinacea ? Resveratrolo ? Acido Lipoico ? Polifenoli ? Curcumina + Piperina | Doppia Formula Day & Night

Dai un voto a Glucosamina Artrosi

Votazione Media 4.5 / 5. Conteggio Voti 6.

Glucosamina Artrosi - Migliori Offerte

21,20Glucosamina, Condroitina, MetilsulfonilmetanoGlucosamina articolazioni
13,03Amedial Plus Articolazione 20Glucosamina articolazioni
19,60SLAIS Srl Slais Motix Puppy Mangime ComplementareGlucosamina articolazioni
8,86SIGMATAU IND.FARM.RIUNITE SpA Fish FactorGlucosamina articolazioni
×