Garcinia Cambogia 2019 | Spiegata Bene | Proprietà e Studi Anti-Bufala
In questo articolo parliamo della Garcinia Cambogia, delle sue Proprietà, dei suoi Principi Attivi e dei Potenziali Benefici per Dimagrire. Con Studi scientifici, Dosaggi, Effetti Collaterali e Controindicazioni

Che Cos'è
La Garcinia cambogia è una piccola pianta tropicale, i cui frutti - simili a una zucca verde - sono utilizzati per scopi sia alimentari che medicinali.
I preparati a base di Garcinia cambogia vengono promossi come validi coadiuvanti nei trattamenti dimagranti e nei trattamenti anticellulite.
Sebbene numerose sostanze chimiche siano state isolate dal frutto di Garcinia cambogia, l'acido idrossicitrico è considerato l'ingrediente attivo più importante per la perdita di peso.
Estratti di Garcinia cambogia titolati in acido idrossicitrico sono divenuti un integratore molto popolare per promuovere il dimagrimento corporeo, essenzialmente grazie al basso costo della materia prima, che lascia ampi margini commerciali per finanziare pressanti campagne pubblicitarie.
La Garcinia cambogia viene quindi descritta come un integratore miracoloso per perdere peso senza fatica, citando in maniera fuorviante una letteratura che in realtà è fatta più di smentite che di conferme.
Nel corso dell'articolo cercheremo quindi di chiarire l'effettiva portata dimagrante della Garcinia cambogia, citando gli studi più importanti condotti in materia.
A Cosa Serve
Usi Tradizionali
Varie parti del frutto sono utilizzate come conservanti alimentari, spezie e agenti di carica.
Poiché l'estratto del frutto è noto per causare diarrea acquosa, la Garcina cambogia è stata usata nella medicina tradizionale contro costipazione, emorroidi e parassiti intestinali. Altri ambiti di uso medico popolare includono edema, reumatismi e mestruazioni irregolari.
Garcinia cambogia per dimagrire
Noto anche come acido idrossicitrico o idrossicitrato, l'acido idrossicitrico, e gli estratti di Garcinia cambogia in genere, vengono promossi per favorire:
- il corretto metabolismo degli zuccheri e dei lipidi, agendo prevalentemente nell'assorbimento degli zuccheri ed evitando la loro trasformazione in tessuto adiposo;
- il controllo del senso di fame;
- l'equilibrio del peso corporeo.
La Garcinia cambogia può quindi essere utilizzata per supportare (non per sostituire!) una dieta finalizzata alla perdita di peso corporeo, eventualmente supportata anche da esercizio fisico.
La Garcinia cambogia è ritenuta particolarmente utile nelle fasi dietetiche ipocaloriche, grazie ad alcuni studi che ne testimoniano la capacità di:
- Ridurre la sensazione di appetito, aumentando l'insorgenza precoce della sazietà;
- Migliorare il metabolismo fisiologico degli zuccheri e dei lipidi;
- Coadiuvare la perdita di peso indotta dalla dieta.
La Garcinia cambogia potrebbe avere anche effetti positivi sul controllo dei livelli di colesterolo e trigliceridi nel sangue.
Meccanismo d'Azione
Nella perdita di peso, si ritiene che la Garcinia cambogia abbia molteplici siti d'azione, principalmente nel fegato e nel cervello.
Negli studi sugli animali, è stato dimostrato che l'acido idrossicitrico inibisce l'enzima adenosina trifosfato citrato-liasi (ATP-citrato-liasi), il cui compito è quello di convertire il citrato in ossalacetato e acetil-coenzima A (acetil-CoA) a livello epatico.
Di conseguenza, la produzione di acetil-CoA - necessaria per la sintesi degli acidi grassi, del colesterolo e dei trigliceridi - viene ridotta.
A loro volta, la diminuita sintesi degli acidi grassi e la soppressione della lipogenesi possono sopprimere l'assunzione di cibo e portare alla perdita di peso negli esseri umani.
Inoltre, l'acetil-CoA è un precursore del malonil-CoA, che inibisce la carnitina palmitoiltransferasi I (CPT1), un enzima responsabile dell'ossidazione dei lipidi. Con una limitata produzione di malonil-CoA, l'inibizione di CPT1 viene ridotta e l'ossidazione lipidica aumenta, con conseguente aumento della perdita di grasso con l'esercizio aerobico.
In uno studio in vitro sui ratti, l'acido idrossicitrico ha causato una riduzione del 20% della ricaptazione di serotonina nel tessuto cerebrale, mentre una combinazione di fluoxetina e clomipramina ha causato una riduzione del 30%. Una maggiore disponibilità di serotonina può sopprimere l'appetito e questo potrebbe essere un altro meccanismo per la perdita di peso indotto dall'uso di Garcinia cambogia negli esseri umani.
E' una Bufala?
- La fama della Garcinia cambogia come integratore per promuovere la perdita di grasso affonda le sue radici negli anni '70, quando uno studio 1 nei ratti scoprì che riduceva l'assunzione di cibo fino al 17% e l'aumento di peso addirittura del 36%.
- Nel 1998 il primo studio clinico randomizzato sull'argomento 2 non è riuscito a mostrare alcun beneficio di questo frutto in termini di riduzione del peso corporeo e della massa grassa.
- Anche diversi studi successivi 3, 4, 5, 6, 7 hanno confermato l'incapacità della Garcinia cambogia di influenzare significativamente la massa grassa e la perdita di peso, così come di aumentare la sazietà, l'ossidazione dei grassi e il dispendio energetico.
- Solo alcuni studi clinici controllati sono riusciti a dimostrare un potenziale effetto positivo della Garcinia cambogia e/o dell'acido idrossicitrico sulla perdita di peso e sul miglioramento della lipidemia 8, 9, oltre a ridurre il grasso addominale in soggetti con obesità di tipo androgeno 10.
Gli autori di questa revisione scientifica (2017) hanno concluso che le prove disponibili suggeriscono che è improbabile che Garcinia cambogia sia efficace per i pazienti con obesità e che il suo utilizzo può causare effetti collaterali. Pertanto, l'uso di Garcinia cambogia per la perdita di peso non è raccomandabile.
In una precedente revisione sistemica è stata trovata una differenza media limitata ma statisticamente significativa nella perdita di peso indotta dall'acido idrossicitrico rispetto all'uso del placebo (differenza media: -0,88 kg, intervallo di confidenza al 95%, da -1,75 a 0 kg; p = 0,05). Tuttavia, questo risultato non era statisticamente significativo quando un'analisi di sensibilità includeva soltanto gli studi di alta qualità metodologica.
Gli autori della meta-analisi hanno quindi suggerito che la dimensione complessiva dell'effetto, che equivaleva a una perdita dell'1% nel peso corporeo rispetto al placebo, era troppo piccola per avere un significato clinico. Inoltre, questo modesto risultato perdeva di significatività statistica quando venivano considerati solo studi randomizzati scientificamente rigorosi.
Secondo gli autori, la rilevanza clinica della Garcinia cambogia nel favorire il dimagramento sembrava quindi discutibile.
Perché non Funziona?
Come anticipato, il frutto della Garcinia cambogia è un'ottima fonte di acido idrossicitrico, che è ritenuto utile nel controllo del peso. Il principale meccanismo d'azione dell'acido idrossicitrico è l'inibizione di un enzima noto come adenosina trifosfato citrato-liasi, che interviene nella sintesi di nuovi acidi grassi (lipogenesi).
La soppressione di questo enzima nei ratti è piuttosto efficace nel ridurre la massa grassa. Tuttavia, sfortunatamente, nell'uomo la citrato lisasi è metabolicamente meno importante rispetto ai ratti, per cui la sua inibizione porta solo a risultati minori nella perdita di peso, in genere così modesti da non riuscire a superare significativamente il placebo.
Pertanto, sebbene diversi studi 1, 2, 3 nei ratti mostrino una sensibile efficacia dimagrante della Garcinia cambogia attraverso una soppressione della sintesi di nuovi acidi grassi, nell'uomo la reale portata di questi effetti è molto limitata, per non dire nulla.
Modo d'uso
Qual è il dosaggio ottimale di Garcinia cambogia?
Il dosaggio standard di Garcinia cambogia viene calibrato, in base alla titolazione, per apportare circa 500mg di acido idrossicitrico per dose.
L'integratore andrebbe assunto 30-60 minuti prima di un pasto e fino a tre volte al giorno.
Non è comunque certo quale sia la dose ottimale, poiché gli studi umani nel complesso non sono riusciti a trovare un beneficio significativo indipendentemente dal dosaggio analizzato.
Avvertenze
- La Garcinia cambogia dev'essere impiegata nell'ambito di una dieta ipocalorica adeguata, seguendo uno stile di vita sano con un buon livello di attività fisica.
- Se la dieta viene seguita per periodi prolungati, superiori alle tre settimane, si consiglia di sentire il parere del medico.
- Non eccedere la dose giornaliera consigliata.
- Tenere fuori dalla portata dei bambini di età inferiore ai 3 anni.
- La Garcinia cambogia e gli altri integratori alimentari non vanno intesi come sostituti di una dieta variata e di uno stile di vita sano.
- Per donne in gravidanza e in allattamento, sentire il parere del medico.
- L'acido idrossicitrico può influenzare i livelli di glucosio nel sangue e l'aggregazione piastrinica; pertanto, i pazienti sottoposti a intervento chirurgico devono interrompere l'uso di Garcinia cambogia almeno 2 settimane prima delle procedure
Interazioni Farmacologiche
- In studi su animali e sull'uomo, è stato riscontrato che l'acido idrossicitrico riduce le concentrazioni di glucosio nel sangue; di conseguenza, si consiglia cautela per quanto riguarda l'uso di acido idrossicitrico da parte di pazienti che assumono farmaci o integratori che possono abbassare il glucosio nel sangue (ad esempio, insulina, sulfaniluree, fieno greco, ginseng, acido lipoico).
- In base al meccanismo d'azione dell'acido idrossicitrico, si raccomanda di monitorare attentamente i pazienti che usano Garcinia cambogia in concomitanza con farmaci o supplementi che possono influire sulla serotonina (ad esempio inibitori della ricaptazione della serotonina, tramadolo, triptofano e iperico).
Controindicazioni
- Non sono noti studi clinici controllati sull'impiego di Garcinia cambogia in donne in gravidanza e durante allattamento: in conformità con la prassi medica generale, il prodotto non deve essere impiegato in simili condizioni senza prima avere sentito il parere del medico.
- I pazienti con allergia o ipersensibilità all'acido citrico, alle piante della famiglia delle Clusiaceae o ad altri componenti del prodotto, non devono consumare Garcinia cambogia.
Effetti Collaterali
- In base agli studi tossicologici esistenti, l'estratto secco ottenuto dall'epicarpo del frutto di Garcinia cambogia non presenterebbe alcuna tossicità o effetto collaterale di rilievo
- Soggetti sensibili potrebbero comunque sperimentare reazioni avverse a livello gastro-enterico, quali nausea, dolori addominali crampiformi e diarrea, oltre a mal di testa.
- A causa del numero limitato e della breve durata degli studi fino ad oggi eseguiti, la sicurezza di Garcinia cambogia con l'uso a lungo termine è sconosciuta.
Prezzo e Offerte
Prezzo Garcinia cambogia - Scopri le Migliori Offerte Online Selezionate per Te
10,50€ +5,99 Sped. Totale 16,49€
10,50€ +5,99 Sped. Totale 16,49€
10,50€ +5,99 Sped. Totale 16,49€
Dai un voto a Garcinia Cambogia
Garcinia Cambogia - Migliori Offerte
14,90€ | GARCINIA CAMBOGIA Nutrimea ? Extra Forte Pura ? | ![]() |
6,60€ | ERBA VITA GARCINIA 60 | ![]() |
8,70€ | alta natura-inalme srl Terra Nata Garcinia | ![]() |
10,50€ | ERBAMEA GARCINIA 50 CAPSULE (GARCINIA CAMBOGIA) - | ![]() |