Integratori antirughe: Quali Sono Davvero Efficaci?
Antiossidanti, Collagene, Acido Ialuronico ed Estratti Vegetali capaci di Aumentare la sintesi di Collagene sono gli ingredienti più efficaci contro le Rughe. Ma devono essere presenti nelle giuste quantità.

Nel vasto panorama dei rimedi non chirurgici per combattere le rughe e l'invecchiamento precoce della pelle, gli integratori antirughe si sono ritagliati un ruolo sempre più importante.
Il presupposto di efficacia su cui si basano questi prodotti è piuttosto semplice: fornire alla pelle le sostanze di cui ha bisogno per mantenersi giovane, apportandole in forma concentrata attraverso una compressa o una bevanda liquida.
Integratori antirughe Vs Creme antirughe
Sebbene sia spontaneo ritenere efficace l'applicazione di una crema sulla pelle, questo gesto può rivelarsi inutile nell'appianare le rughe e mantenere la pelle giovane.
Non dobbiamo dimenticare che la pelle è una vera e propria barriera difensiva del corpo umano; di conseguenza, è strutturata in modo tale da impedire l'ingresso di molecole potenzialmente nocive. Ciò spiega perché l'assorbimento dei principi attivi contenuti nelle creme antirughe sia ritenuto così limitato.
Se da un lato le creme antirughe riescono a penetrare gli strati superficiali della pelle (fatti di cellule morte) regalando idratazione, dall'altro fanno molta fatica a raggiungere gli strati più profondi (il derma), dove risiedono i processi attivi e vitali di rinnovamento della pelle.
30,00€ +3,50 Sped. Totale 33,50€
Nel derma troviamo infatti delle cellule particolari, dette fibroblasti, che sintetizzano le tre componenti principali della pelle:
-
collagene: che dona resistenza e sostegno
-
acido ialuronico: che dona idratazione e sofficità alla pelle
-
elastina: che dona elasticità alla pelle
Il derma è ricco di vasi sanguigni; di conseguenza attraverso la circolazione cutanea possono arrivare ai fibroblasti le molecole nutrizionali - assunte tramite gli integratori antirughe - necessarie a mantenere la pelle giovane.
Non stupisce quindi come lo slogan commerciale di molti integratori alimentari sia simile al seguente: “Nutri la tua Pelle dall'Interno”.
Integratori antirughe - Cosa contengono?
O meglio, cosa dovrebbero contenere gli integratori antirughe?
Qualsiasi integratore antirughe efficace dovrebbe porsi questi 3 obiettivi:
-
apportare gli elementi nutrizionali utilizzati dai fibroblasti per sintetizzare le 3 componenti principali della pelle che abbiamo visto nel capitolo precedente
-
impedire la degradazione di queste 3 componenti
-
stimolare l'azione dei fibroblasti
Collagene, Vitamina C ed Acido Ialuronico
Tra i principi attivi più comuni contenuti all'interno degli integratori antirughe, troviamo il collagene.
Come abbiamo visto il collagene dona struttura e sostegno attraverso la cute alla pelle.
-
Se applicato tramite creme antirughe sulla cute, il collagene non riesce a raggiungere il derma; migliori ma non del tutto soddisfacenti risultati si ottengono con un collagene fortemente idrolizzato;
-
Se assunto tramite la dieta o gli integratori, il collagene viene digerito nello stomaco e nell'intestino e scomposto nei singoli aminoacidi che lo compongono. Questi aminoacidi, in forma libera o sottoforma di piccole catene, vengono assorbiti dall'intestino e veicolati dal sangue fino ai fibroblasti, dove possono essere utilizzati per la sintesi ex-novo di collagene.
66,80€ Totale 66,80€
Alcune definizioni:
-
collagene marino: detto anche collagene di pesce, si ricava da sottoprodotti dell'industria ittica, come le lische dei pesci. E' da preferire al collagene bovino, sia per la composizione in amminoacidi, sia per la maggiore sicurezza igienica;
-
collagene idrolizzato: è un collagene che è stato parzialmente “digerito in laboratorio” tramite enzimi specifici. Ha il vantaggio di essere maggiormente solubile in acqua e di essere più facilmente digeribile (dà meno problemi di nausea e pesantezza allo stomaco)
Anche l'acido ialuronico, una volta ingerito con l'integratore antirughe subisce un destino analogo al collagene. Viene cioè scomposto in amminoacidi, che vengono poi assorbiti e messi a disposizione dei fibroblasti.
La vitamina C, invece, partecipa alla sintesi di collagene, favorendo l'azione dei fibroblasti.
Il limite più grosso di queste sostanze antirughe è che non è detto che con maggiori “mattoncini” a disposizione per la loro attività i fibroblasti vadano effettivamente ad aumentare la costruzione di collagene e acido ialuronico. In altre parole, se esiste una carenza di “mattoncini” i risultati sono ottimi, se non c'è carenza i risultati sono limitati.
Impedire la degradazione di Collagene, Acido Ialuronico ed Elastina
La pelle non è una struttura statica, ma un organo vitale che si rinnova continuamente. Quindi, se nuove molecole vengono sintetizzate, altre vengono degradate; per alcune, come l'elastina, questa sintesi è davvero molto ma molto lenta. Di conseguenza, sarebbe importante evitarne la degradazione assumendo specifiche sostanze attraverso un integratore antirughe efficace.
Per ottenere questo risultato si utilizzano gli antiossidanti. Queste sostanze ostacolano l'azione degli enzimi deputati alla degradazione delle componenti dermiche, chiamati metalloproteinasi.
Tra gli antiossidanti più efficaci si ricordano: la vitamina C, la Vitamina E, i carotenoidi, la quercitina, il resveratrolo, l'acido lipoico e numerosi estratti vegetali (tè verde, frutti di bosco, foglie di olivo, curcuma ecc.)
3. Stimolare l'azione dei fibroblasti
Alcuni estratti vegetali - come quelli di centella asiatica ed echinacea - hanno dimostrato effetti positivi nello stimolare la sintesi di collagene.
Non a caso, entrambe le piante riconoscono una tradizione d'impiego popolare nell'accelerare la rimarginazione delle ferite.
Cosa offre il mercato degli Integratori Antirughe
Purtroppo molti integratori antirughe sono uno specchietto per le allodole, perché troppo costosi in relazione all'effettiva quantità di ingredienti funzionali contenuta.
La scelta di un buon integratore antirughe non può quindi prescindere dal confronto tra le etichette nutrizionali.
Come anticipato, il limite maggiore è la quantità troppo scarsa di principi attivi. D'altronde, le compresse hanno capacità limitata e, ad esempio, per assicurare un apporto adeguato di collagene antirughe sarebbe necessario ingerirne una decina al giorno!
I prodotti in polvere (barattoli o bustine), seppur meno pratici, tendono a superare questo limite, mentre ancor più comodo si rivela l'uso degli integratori antirughe da bere (seppur più costosi).
Il prodotto che diversi siti internet descrivono come l'integratore antirughe più completo è X115®+Plus New Generation Skin Care. Si tratta di un integratore che rispetta tutti e tre i meccanismi d'azione proposti in questo articolo e che apporta quantità molto importanti di principi attivi (tra cui collagene, acido ialuronico, vitamina C, vitamina E, resveratrolo, acido alfa-lipoico, echinacea, centella asiatica e flavonoidi da semi di cacao e olivo). Può essere acquistato comodamente online (clicca qui per accedere al sito ufficiale) o essere richiesto in farmacia. Naturalmente i commenti di chi l'ha provato sono ben accetti sia sul sito che nella nostra pagina facebook!
66,80€ Totale 66,80€
48,00€ Totale 48,00€
Dai un voto a Integratori antirughe
Integratori antirughe - Migliori Offerte
88,60€ | X115® | Set Bellezza - Cofanetto Regalo Donna | | ![]() |
51,99€ | X115 New Generation Crema Antirughe | ![]() |
30,00€ | X115 - New Generation Cream Woman Sos Total Youth | ![]() |
52,00€ | X115 - New Generation Cream Woman Sos Total Youth | ![]() |