Coca in Erboristeria: Proprietà della Pianta di Coca

Coca in Erboristeria: Proprietà della Pianta di Coca

Nome Scientifico

Erythroxylum coca Lam

Famiglia

Erythroxylaceae

Origine

Sud America

Parti Utilizzate

Droga costituita dalle foglie

Costituenti chimici

  • Alcaloidi, in particolare la cocaina.

La coca non ha applicazioni terapeutiche, ma viene utilizzata dalle popolazioni andine come psicostimolante.

Attività biologica

Come accennato, la coca non viene impiegata in fitoterapia e ne è proibito qualsiasi tipo di utilizzo a causa della cocaina in essa contenuta.
Tuttavia, le foglie della pianta sono dotate di proprietà anestetiche locali e sono in grado di esercitare un'azione stimolante sul sistema nervoso centrale. Ad alte dosi, invece, le foglie di coca provocano la paralisi delle fibre dei motoneuroni.

Coca nella medicina popolare e in omeopatia

In passato, la coca veniva ampiamente sfruttata dalla medicina popolare delle popolazioni dell'America del Sud, che erano solite masticarne le foglie per contrastare il senso di fame e di sete. La medicina tradizionale, inoltre, utilizzava la coca anche come rimedio stimolante per contrastare la fatica e la stanchezza e come rimedio contro i dolori di diversa origine e natura (come, ad esempio, il mal di testa, il mal di denti, il mal di gola o il mal di stomaco).
Attualmente, l'unico utilizzo approvato della coca riguarda la medicina omeopatica. Infatti, in quest'ambito la pianta si può trovare sotto forma di granuli e gocce orali e viene impiegata in caso di disturbi del comportamento, esaurimenti nervosi, ansia, fobie, paure immotivate, insonnia, mal di testa e in caso di vertigini e cefalea associate soprattutto al mal di montagna.
La quantità di rimedio omeopatico da assumersi può variare molto fra un individuo e l'altro, anche in funzione del tipo di disturbo che si necessita trattare e in funzione della tipologia di preparazione e di diluizione omeopatica che s'intende utilizzare.


N.B.: le applicazioni della coca per il trattamento dei suddetti disturbi non sono né approvate, né supportate dalle opportune verifiche sperimentali, oppure non le hanno superate. Per questo motivo, potrebbero essere prive di efficacia terapeutica o risultare addirittura dannose per la salute.

Note

La pianta rientra tra le droghe proibite, mentre dalla cocaina si ottengono per emisintesi molti farmaci ad attività anestetica ed antiaritmica.

Avvertenze

Qualunque impiego della pianta è proibito.

Interazioni Farmacologiche

  • cardioattivi;
  • farmaci per il controllo pressorio;
  • psicofarmaci;
  • alcool.

12,50 +3,99 Sped. Totale 16,49€

Safecare Bio-Tech 10 Test antidroga per Cocaina - Droga test urina

12,50 +3,99 Sped. Totale 16,49€

Safecare Bio-Tech 10 Test antidroga per Cocaina - Droga test urina

Dai un voto a Coca

Votazione Media 4.3 / 5. Conteggio Voti 12.
×