Emortrofine 2019 Spiegato: Funziona Contro le Emorroidi? Opinioni
In questa recensione parliamo degli integratori Emortrofine (utili in presenza di emorroidi per l'azione di sostegno al tono venoso), analizzandone ingredienti, composizione, efficacia, modo d'uso, controindicazioni ed effetti collaterali

Che Cos'è
Emortrofine è una linea di integratori alimentari a base di principi attivi naturali, che hanno dimostrato una certa utilità nel prevenire e combattere i problemi di emorroidi (infiammazione del plesso emorroidario).
I componenti attivi di Emortrofine agiscono principalmente sul tono e sulla permeabilità delle pareti delle vene e dei capillari, contribuendo a favorire la circolazione venosa e la funzionalità del plesso emorroidario.
La linea Emortrofine comprende - oltre ad una specifica crema e a un detergente liquido per l'applicazione locale - i seguenti integratori alimentari:
- Emortrofine Oro: in bustine orosolubili;
- Emortrofine Plus: in compresse sublinguali.
A Cosa Serve
Emortrofine è indicato per prevenire e attenuare i disturbi emorroidali.
L'uso regolare favorisce infatti il fisiologico trofismo venoso a livello generale, prevenendo e contribuendo ad alleviare anche la sindrome varicosa emorroidaria (emorroidi interne ed esterne).
L'azione degli integratori Emortrofine Oro ed Emortrofine Plus, da assumere singolarmente secondo consiglio medico, può essere poi coadiuvata dai prodotti Emortrofine per uso topico, che agiscono invece per via esterna, lubrificando, proteggendo e decongestionando la zona anale per prevenire e dare sollievo a dolore, bruciore e prurito:
- Emortrofine Crema: ha un'azione emolliente e umettante ed è indicata in soggetti che presentano sintomi di patologia emorroidaria (come bruciore e prurito).
L'uso regolare, grazie all'azione lenitiva della Boswellia serrata e dell'Endomorfina acetilata, favorisce il regredire dell'irritazione. - Emortrofine Liquido: detergente medicato ad alta concentrazione di sostanze naturali con azione lenitiva, utili in tutti quei casi in cui la cute della zona anale e perianale si presenta arrossata e/o irritata, determinando prurito e bruciore.
Grazie a tali proprietà, gli integratori Emortrofine possono fornire un aiuto anche in caso dei tipici sintomi associati a fragilità capillare e/o insufficienza venosa, come:
- capillari fragili
- gambe e caviglie gonfie (edemi da stasi), con piedi freddi
- gambe stanche e pesanti
- sensazione di formicolio persistente agli arti inferiori
- varici.
Raccomandazioni Importanti
Emortrofine Oro ed Emortrofine Plus sono integratori alimentari (non farmaci - leggi il disclaimer). Pertanto, è importante tenere presente che:
- un integratore alimentare non può vantare attività terapeutiche (non cura né previene le malattie)
- i risultati possono variare da persona a persona
- l'assunzione di Emortrofine Oro ed Emortrofine Plus in presenza di condizioni patologiche o se si sta seguendo una terapia farmacologica è consigliata soltanto sotto controllo del medico che, conoscendo approfonditamente il quadro clinico del paziente, saprà dare i migliori consigli.
12,67€ +4,99 Sped. Totale 17,66€
Caratteristiche
Cosa sono le Emorroidi
Le emorroidi sono due importanti vasi sanguigni localizzati nella parte terminale del retto, in prossimità dell'ano. La loro presenza contribuisce al mantenimento della continenza fecale, grazie alla capacità di gonfiarsi e sgonfiarsi a seconda della situazione.
Quando le emorroidi si infiammano e si gonfiano eccessivamente, dilatandosi oltremodo e causando disturbi anche importanti al soggetto, si parla di patologia emorroidaria.
Per la debolezza delle pareti sanguigne e delle strutture locali di sostegno, le emorroidi infiammate tendono a scivolare verso il basso, finendo in alcuni casi col protrudere verso l'esterno (si parla di prolasso emorroidario o di emorroidi esterne).
L'infiammazione locale e lo scivolamento sono responsabili dei tipici sintomi associati all'infiammazione delle emorroidi, come fastidio, prurito, bruciore o dolore nella regione anale, perdite locali di sangue o di siero.
Come agisce Emortrofine
Gli integratori Emortrofine apportano sostanze utili per sostenere il fisiologico trofismo venoso, aiutando a rinforzare anche il tono dei vasi emorroidari e delle strutture locali di sostegno:
- Diosmina: è un flavonoide, una sostanza naturale che abbonda soprattutto negli agrumi e in alcuni estratti vegetali impiegati in fitoterapia. Presente anche all'interno di specialità medicinali registrate, la diosmina ha proprietà vasoprotettrici; contribuisce cioè a migliorare la salute e l'efficienza del sistema vascolare e anche di quello linfatico.
- Esperidina: un altro flavonoide tipico degli agrumi; vanta proprietà salutistiche analoghe a quelle della diosmina e per questo si trova spesso in associazione ad essa nelle varie formulazioni salutistiche disponibili in commercio
- Rusco: pianta arbustiva utilizzata in fitoterapia per le sue proprietà vasoprotettrici venose. Il rusco espleta un'azione specifica di sostegno sulla funzionalità della circolazione venosa, in particolare del plesso emorroidario. È un tonico del microcircolo e antiedematoso (combatte gli edemi da insufficienza venosa, di cui le caviglie gonfie rappresentano una classica espressione).
- Troxerutina: è un'altra sostanza naturale, un flavonoide ad azione vasoprotettrice, utile in tutte quelle situazioni nelle quali si presenta fragilità capillare, per rinforzare la parete dei vasi e regolarne la permeabilità.
- Boswellia: è ricca in acidi boswellici, principi attivi studiati ormai da tempo per la loro azione antinfiammatoria, tanto da essere ampiamente usati in prodotti naturali che si prefiggono di attenuare le manifestazioni dolorose che colpiscono le articolazioni
- Lisina e Cisteina: sono due amminoacidi importanti per la sintesi del collagene, una proteina piuttosto resistente che partecipa alla formazione del tessuto connettivo. A sua volta, il tessuto connettivo può essere paragonato a una sorta di impalcatura, che dona struttura e sostegno ai vari organi e apparati dell'organismo (incluso il plesso emorroidario). Anche l'arginina - in qualità di precursore della Prolina - è un amminoacido coinvolto nella sintesi di collagene.
- Rame: è un coenzima fondamentale, che partecipa - tra l'altro - anche alla sintesi del collagene
Modo d'uso
Emortrofine Oro
Si consiglia l'assunzione da 1 a 3 bustine al giorno, sciogliere il contenuto della bustina direttamente sotto la lingua, senza bisogno di acqua.Emortrofine Plus
Sciogliere sotto la lingua 2 compresse 3 volte al giorno per i primi 5 giorni, poi proseguire per altri 20 giorni con 1 compressa 2 volte al giorno.
Valori Nutrizionali
Emortrofine Oro
Componenti | per 3 bustine | %VNR |
Boswellia serrata estratto secco |
225 mg | |
Diosmina | 202,5 mg | |
Lisina | 112,5 mg | |
Cisteina | 63 mg | |
Ruscus aculeatus estratto secco |
75 mg | |
Vitamina E | 27 mg | 225% |
Esperidina | 23,7 mg | |
Rame | 1,95 mg | 195% |
Arginina | 6,3 mg |
Emortrofine Plus
per 2 compresse | per 6 compresse | *RDA% | |
Boswellia serrata estratto secco titolato | 50,0 mg | 150,0 mg | |
Troxerutina | 50,0 mg | 150,0 mg | |
Rame lisinato | 0,6 mg | 1,8 mg | 180 |
L-lisina idrocloruro | 25,0 mg | 75,0 mg | |
Vitamina E | 6,0 mg | 18,0 mg | 150 |
L-cisteina idrocloruro | 14,0 mg | 42,0 mg |
*RDA: dose giornaliera raccomandata.
Ingredienti
Emortrofine Oro
Edulcoranti: isomalto, sorbitolo, aspartame,sucralosio, glicosidi steviolici, acesulfame K, saccarina, fruttosio; correttore di acidità: acido citrico; aromi, Boswellia (Boswellia serrata Rosb., gommo-resina) e.s., diosmina, L-lisina cloroidrato, agente antiagglomerante: biossido di silicio; L-cisteina cloroidrato monoidrata, emulsionante: monooleato di poliossietilensorbitano; rusco (Ruscus aculeatus L., rhizoma) estratto secco, trigliceridi a media catena vitamina E (acetato di DL-alfa-tocoferile), esperidina (da Citrus Aurantium L. Var. amara, frutto), antiosidante: esteri dell'acido ascorbixo con acidi grassi, citrato di rame, L-arginina.
Emortrofine Plus
Principi attivi: Diosmina ed Esperidina, Vitamina E, estratto di Boswellia, Rame, Lisina.Altri ingrredienti: destrosio; liquirizia succo polvere; amido di mais; antiagglomeranti: esteri del saccarosio con acidi grassi; polivinilpirrolidone; carbossilmetilcellulosa sodica; magnesio stearato; biossido di silicio, aromi; agente di rivestimento: idrossipropilmetilcellulosa.
Avvertenze
- Tenere fuori dalla portata dei bambini sotto i 3 anni.
- Non assumere in gravidanza.
- Non superare la dose giornaliera consigliata.
- Emortrofine Plus, Emortrofine Oro e gli altri integratori alimentari non vanno intesi come sostituti di una dieta variata ed equilibrata e di uno stile di vita sano.
- Il termine minimo di conservazione indicato si riferisce al prodotto correttamente conservato, in confezione integra.
Effetti Collaterali
Emortrofine Fa Male?
- L'impiego di Emortrofine è generalmente ben tollerato e privo di reazioni avverse clinicamente rilevanti.
- In seguito all'uso di integratori o preparati erboristici di questo tipo sono comunque possibili disturbi addominali minori, come nausea e dolori addominali. Se presenti, questi effetti collaterali hanno il più delle volte carattere transitorio e tendono a regredire con la sospensione della terapia.
- Non assumere in caso di ipersensibilità o di allergie verso uno o più componenti del prodotto.
Prezzo e Offerte
Prezzo Emortrofine - Scopri le Migliori Offerte Online Selezionate per Te
12,67€ +4,99 Sped. Totale 17,66€
Emortrofine Oro
19,00€ +4,99 Sped. Totale 23,99€
19,74€ +5,40 Sped. Totale 25,14€
19,83€ +4,99 Sped. Totale 24,82€
Emortrofine Plus
17,88€ +5,59 Sped. Totale 23,47€
19,21€ +5,89 Sped. Totale 25,10€
19,69€ +5,90 Sped. Totale 25,59€
Emortrofine Crema
13,90€ +6,00 Sped. Totale 19,90€
14,02€ +6,50 Sped. Totale 20,52€
15,39€ +5,00 Sped. Totale 20,39€
Emortrofine Liquido
12,67€ +4,99 Sped. Totale 17,66€
13,53€ +3,90 Sped. Totale 17,43€
13,59€ +4,60 Sped. Totale 18,19€
Opinioni e Recensioni
- 9/10 - Media Basata su 2 Recensioni
Scrivi la Tua Recensione
Se hai già utilizzato Emortrofine, puoi esprimere la tua opinione votando il prodotto e scrivendo una breve recensione. Recensioni di carattere pubblicitario, contenenti link o linguaggio inadeguato, saranno eliminateValutazione Globale - Soddisfazione complessiva
Efficacia
Rapporto Qualità/Prezzo
Facilità d'Impiego
Effetti Collaterali
Emortrofine - Migliori Offerte
22,90€ | EMORTROFINE PLUS | ![]() |
13,90€ | Anfatis SPA Emortrofine Crema Emolliente ad Azione | ![]() |
15,39€ | ALPHREMEV EMORTROFINE CREMA PROCTOLOGICA 30 | ![]() |
14,02€ | ANFATIS SpA Emortrofine Cr Proctolog | ![]() |