Aglio contro il Colesterolo Alto

Da diversi studi clinici emergono le capacità ipocolesterolemizzanti dell'aglio; ma non tutti sono concordi nella sua capacità di abbassare il colesterolo alto

Aglio contro il Colesterolo Alto

Perché si usa?

Alcune ricerche condotte sull'aglio hanno dimostrato che i composti solforati in esso contenuti sono in grado di combattere il colesterolo alto e prevenire l'insorgenza dell'aterosclerosi

Più nel dettaglio, questi composti solforati (fra cui l'allicina) impediscono la sintesi di nuovo colesterolo attraverso l'inibizione dell'enzima idrossimetilglutaril-CoA reduttasi.

Tuttavia, la questione sull'attività ipocolesterolemizzante dell'aglio è piuttosto controversa.

Infatti, da una parte, esistono studi che hanno dimostrato che la somministrazione giornaliera di 900 mg di aglio in polvere standardizzato (corrispondenti a circa 2.7 g di aglio fresco) può abbassare i livelli di colesterolo LDL in pazienti affetti da ipercolesterolemia moderata. Dall'altra parte, invece, esistono studi che hanno evidenziato il contrario, ossia che il colesterolo LDL di pazienti affetti da ipercolesterolemia lieve non subisce variazioni significative in seguito alla somministrazione giornaliera sia di aglio in polvere, sia di estratto oleoso di aglio.

Una possibile spiegazione di questi risultati discordanti può risiedere nella diversa composizione dei preparati a base di aglio impiegati in ciascuno studio e nella diversa metodologia con cui questi stessi studi sono stati condotti.

In ogni caso, nonostante questi pareri contrastanti, l'aglio viene comunque considerato un possibile e valido aiuto nel mantenimento dei normali livelli di colesterolo. Se a ciò si aggiunge il suo effetto anti-ipertensivo, l'aglio può essere considerato buon rimedio naturale per ridurre il rischio di malattie cardiovascolari.

11,33 +9,00 Sped. Totale 20,33€

BSI Strisce multicare IN colesterolo - 5 strisce

Dosi e modo d'uso

Sul mercato sono reperibili numerosi integratori a base di aglio che possono essere impiegati per le loro potenziali proprietà ipocolesterolemizzanti.

Gli integratori si trovano, perlopiù, sotto forma di capsule o opercoli che possono contenere estratto oleoso di aglio (o macerato oleoso di aglio), aglio in polvere o estratto liofilizzato di aglio.

Esistono, inoltre, integratori in cui l'aglio può trovarsi in associazione a estratti di olio di pesce azzurro che sono ricchi di Omega 3.

12,59 +0 Sped. Totale 12,59€

specchiasol srl Neo Omegasol 60 Perle

Le dosi di integratore raccomandate sono fornite dalle varie aziende produttrici in funzione della quantità di sostanze attive presenti all'interno della preparazione, pertanto, è indispensabile attenersi strettamente a tali indicazioni.

A titolo indicativo, la dose efficace di aglio nel trattamento del colesterolo alto è di 600-900mg al giorno di estratto secco in polvere, standardizzato in alliina all'1,3% (Holzgartner, 1992; Isaacsohn, 1998; Mader, 1990; Simons, 1995).

Consigli

Quando si assumono integratori a base di aglio, le dosi consigliate non devono essere superate.

Gli integratori non devono essere intesi come sostituiti di una dieta sana ed equilibrata e di uno stile di vita sano.

Quando l'aglio viene assunto contro il colesterolo alto, è indispensabile ricorrere a preparazioni definite e standardizzate in alliina o allicina; in questo modo possiamo sapere esattamente quante molecole farmacologicamente attive si stanno assumendo.

Prima di utilizzare l'aglio contro il colesterolo, è necessario consultare il proprio medico o farmacista di fiducia per accertarsi che non vi siano controindicazioni.

Il consulto medico preventivo è particolarmente importante se:

  • Si è già in trattamento con farmaci antiaggreganti piastrinici o anticoagulanti, come, ad esempio, il Coumadin®;
  • Si è in trattamento con farmaci antivirali impiegati nella terapia dell'AIDS (come l'Invirase®).

L'assunzione di supplementi a base di aglio dovrebbe essere sospesa almeno 10 giorni prima di procedure chirurgiche, per l'aumentato rischio di sanguinamento.

L'aglio non dev'essere utilizzato durante l'allattamento, poiché può conferire al latte materno un sapore sgradevole per il bambino.

Sebbene dagli studi di tossicità non siano emersi effetti negativi per la salute del feto, a scopo cautelativo si sconsiglia l'utilizzo di aglio in gravidanza.

13,00 +6,00 Sped. Totale 19,00€

MSD ANIMAL HEALTH Srl PANACUR 10 COMPRESSE 250MG

21,50 +5,00 Sped. Totale 26,50€

MEDA PHARMA - Armolipid Plus 60 Compresse - Confezione Europea Prodotto da Meda Pharma Italia Distribuito da Mylan Lda - Portogallo

15,87 +6,00 Sped. Totale 21,87€

ESI SpA NORMOLIP 5 60CAPSULE

14,29 +5,99 Sped. Totale 20,28€

FIDIA FARMACEUTICI SpA FAROS 30CPR 30 compresse 515 mg integratore.scad.6/2021

Dai un voto a Aglio Colesterolo

Votazione Media 4.4 / 5. Conteggio Voti 9.

Aglio Colesterolo - Migliori Offerte

69,00PRIMA Home Test - Misuratore di Colesterolo Totaletest colesterolo
164,99GIMA Analizzatore Colesterolo Mission 1test colesterolo
144,90Mission 3in1 - Misuratore di Colesterolo Totale,test colesterolo
6,90Mylan MyTest Armolipid - Test Autodiagnostico Pertest colesterolo
×