Agar e Salute: Fa Bene? Tutte le Proprietà e Modo d'Uso. Fa Male?

Agar e Salute: Fa Bene? Tutte le Proprietà e Modo d'Uso. Fa Male?

Generalità

Nome scientifico

L'agar è una sostanza che si estrae dall'alga Gelidium amansii.

Famiglia

Gelidiaceae

Sinonimi

L'agar è anche chiamato "agar-agar".

Parte utilizzata in Erboristeria

L'agar costituisce la droga che si estrae dalla Gelidium amansii.

Origine

La Gelidium amansii è originaria del Giappone.

Descrizione botanica

La G. amansii è un'alga rossa perenne che può raggiungere il metro di lunghezza. Da quest'alga si estrae un particolare polisaccaride, l'agar, che ne costituisce la droga.

Principi Attivi

L'agar è costituito principalmente da agarosio ed agaropectina.

Proprietà

L'agar è impiegato in numerosissimi campi, dalla cosmesi, alla culinaria, fino all'industria farmaceutica.
In fitoterapia, l'agar trova impiego come lassativo di massa, grazie alla sua capacità di assorbire e trattenere grandi quantità di acqua rigonfiandosi a livello intestinale. Il rigonfiamento delle sostanze mucillaginose che costituiscono l'agar, fa sì che vi sia un aumento della peristalsi intestinale, facilitando così l'evacuazione.
L'agar viene anche utilizzato nei laboratori di ricerca per la preparazione di terreni di coltura per la coltivazione di microorganismi come funghi e batteri.
In cucina e nell'industria alimentare, l'agar viene impiegato come condensante, come stabilizzante e come conservante per alcuni tipi di cibi.
In cosmesi, l'agar rientra nella composizione di saponi, lozioni per le mani e cosmetici di vario tipo.
L'agar viene anche utilizzato nell'industria della carta, dei tessuti impermeabili, dei coloranti, del cuoio e del legno.
Infine, l'agar trova impiego anche in campo farmaceutico, come eccipiente per pillole, supposte, empiastri ed unguenti.

Effetti Collaterali

Quando l'agar è utilizzato alle dosi consigliate, non dovrebbero verificarsi effetti collaterali di alcun tipo.

Gravidanza e allattamento

A scopo precauzionale, si sconsiglia l'utilizzo dell'agar da parte di donne in gravidanza e da parte di madri che allattano al seno.
In qualsiasi caso, le donne in gravidanza e le madri che stanno allattando al seno, non dovrebbero assumere nessun fitoterapico senza aver prima chiesto il consiglio del medico.

Interazioni farmacologiche

Non sono note interazioni farmacologiche fra l'agar e altri farmaci.

25,00 Spedizione PRIME Totale 25,00€

Agar Agar in polvere 500g -123GELULES

10,95 Spedizione PRIME Totale 10,95€

Agar Agar In Polvere 100 g Qualità Premio (Etichette e istruzioni Italiane)

16,95 Spedizione PRIME Totale 16,95€

Agar Agar In Polvere 250 g Qualità Premio (Etichette e istruzioni Italiane)

25,95 Spedizione PRIME Totale 25,95€

Agar Agar In Polvere 500 g Qualità Premio (Etichette e istruzioni Italiane)

Suggeriti per Te

×