Vea Lipogel 2019 - Analisi di Benefici e Ingredienti: Funziona? Opinioni

In questa recensione parliamo di Vea Lipogel (a base di vitamina E acetato ed agenti texturizzanti, utile per proteggere, lenire e disarrossare pelli irritate o sensibili), analizzandone ingredienti, efficacia, uso, effetti collaterali e controindicazioni

Vea Lipogel 2019 - Analisi di Benefici e Ingredienti: Funziona? Opinioni

Che Cos'è

Vea Lipogel è un prodotto cosmetico a base di Vitamina E (tocoferolo acetato), utile per dare sollievo a irritazioni, arrossamenti, secchezza e prurito della pelle.

Applicato localmente, Vea Lipogel crea un film protettivo omogeneo e persistente, favorendo l'idratazione e sostenendo la naturale funzione barriera della cute. La Vitamina E, dal canto suo, grazie all'azione antiossidante, contribuisce a "smorzare" l'eccesso di radicali liberi implicato nel mantenimento delle reazioni infiammatorie locali e nell'invecchiamento precoce della pelle.

A Cosa Serve

Vea Lipogel è tipicamente consigliata:

  • per cute secca o arrossata (ad es. dopo l'esposizione al sole, la rasatura o la depilazione)
  • per la prevenzione della secchezza cutanea
  • contro le screpolature da agenti esterni (sole, vento ecc.),
  • come lenitivo del prurito,
  • per la sua azione lipemidizzante e contro la secchezza cutanea
  • come lenitivo per cicatrici di qualsiasi origine (chirurgiche, da trauma, da ustioni, da acne e smagliature)

15,30 +6,00 Sped. Totale 21,30€

VEA LIPOGEL IDRAT PROT 50ML

Caratteristiche

Vea Lipogel è un gel lipofilo contenente olio VEA (vitamina E acetato allo stato puro) “gelificato” con sostanze lipofile affini ai lipidi normalmente presenti nello strato corneo dell'epidermide.

Non contiene acqua, conservanti, profumi e coloranti, per minimizzare i rischi di allergia.

Non comedogeno.

Proprietà della Vitamina E

Il tocoferolo acetato è l'estere acetico della vitamina E (alfa-tocoferolo); in cosmesi, si tende a usare preferenzialmente questo prodotto rispetto alla vitamina E pura, poiché quest'ultima si degrada velocemente.

Il tocoferolo acetato è quindi più stabile della Vitamina E (ma anche meno lipofilo) e pur perdendo un po' di attività antiossidante, conserva parte delle proprietà del tocoferolo puro. Affinché il tocoferolo acetato riacquisisca un'attività antiossidante significativa, è necessario che a livello cutaneo venga riportato nella forma pura (tocoferolo) da specifici enzimi (esterasi); tuttavia, non è ben chiaro quanto questa trasformazione da tocoferyl acetate a tocoferolo sia possibile e consistente a livello cutaneo.

La vitamina E e il tocoferolo acetato sono caratterizzati da note proprietà dermoprotettive; possiedono infatti:

  1. azione antiossidante: hanno la capacità di smorzare la reattività dei radicali liberi*, bloccando la lipoperossidazione e contrastando la sua reazione a catena; quest'attività è massima per il tocoferolo puro e sensibilmente minore per il tocoferolo acetato
  2. azione idratante: determinano un progressivo miglioramento dell'indice di idratazione della pelle. Il tocoferolo acetato, infatti, mantiene la pelle liscia e morbida, grazie al suo contributo nel limitare la perdita di acqua dall'epidermide e nel preservare l'idratazione cutanea. Meno attiva in tal senso è invece la vitamina E pura, che sensorialmente risulta simile al miele.

*I radicali liberi - che si formano in quantità eccessive per azione dei raggi UV, del fumo, dell'inquinamento o di processi infiammatori in atto - degradano gli acidi grassi presenti nella pelle e alterano la struttura del collagene, e sono responsabili del perpetuarsi dello stato infiammatorio. In tal modo la pelle perde elasticità e si assiste all'invecchiamento precoce della pelle con la formazione delle rughe.

Proprietà degli Altri principi attivi

  • Cyclomethicone: pur non essendo assorbito dalla pelle, questa miscela di siliconi (ciclosiliconi), favorisce la formazione di un film sulla pelle, migliorando la texture del prodotto (tocco setoso) senza ungere;
  • Hydrogenated Castor Oil: si tratta di olio di ricino; non è un ingrediente funzionale, ma un ingrediente tecnico impiegato in prodotti a base acquosa come solubilizzante di sostanze liposolubili;
  • Octyl Palmitate: similmente ai ciclosiliconi, migliora la texture del prodotto e ha proprietà emollienti e filmogene (crea un film protettivo che riduce la perdita di acqua dall'epidermide e preserva l'idratazione cutanea);
  • Dimetichonol: è un altro derivato siliconico ad azione texturizzante e filmogena; come tutti i derivati siliconici, non è ben visto dagli "amanti del green" per la scarsa biodegradibilità.

15,30 +6,00 Sped. Totale 21,30€

VEA LIPOGEL IDRAT PROT 50ML

Modo d'uso

Applicare Vea Lipogel sulle zone da trattare e massaggiare per alcuni secondi fino ad assorbimento completo, almeno due volte al giorno, o più spesso se necessario.

  • In chirurgia programmata: iniziare l'applicazione, 3 volte al dì, 15 giorni prima dell'intervento per ottimizzare l'idratazione della sede da incidere; dopo l'intervento continuare 2 volte al giorno per almeno 1 mese.
  • Cicatrici nuove e vecchie, di qualsiasi origine: applicare 2 volte al giorno per 2-6 mesi. Usare subito dopo che la ferita si è chiusa. Non usare su ferite aperte.
  • In caso di secchezza o arrossamento del viso si consiglia di utilizzare Vea Lipo3; per il contorno occhi, le palpebre e la zona periorale si consiglia di utilizzare Vea Crema PF-C, Vea PF-C o Vea PF-C Magra. In caso di secchezza o arrossamento genitale o perianale si consiglia l'uso di Vea Lipo3.

INCI - Ingredienti

Cyclomethicone, Tocopheryl Acetate, Hydrogenated Castor Oil, Octyl Palmitate, Dimetichonol.

Avvertenze

  • Olio Vea è un prodotto per uso topico (uso esterno). Non ingerire.
  • Evitare il contatto di Olio Vea con gli occhi; in caso di contatto accidentale, risciacquare con abbondante acqua fresca.
  • Applicare su cute integra; non applicare su lesioni infette e/o con sanguinamento.
  • Tenere lontano dalla portata e dalla vista dei bambini.
  • Il prodotto dev'essere utilizzato solo fino alla data di scadenza riportata sulla confezione.

Controindicazioni

Non usare in caso di allergia nota agli ingredienti. Tenere fuori dalla portata dei bambini.

Effetti Collaterali

  • Sebbene Vea Lipogel sia molto ben tollerato, occasionalmente possono verificarsi reazioni individuali (bruciore, rossore, irritazione) per ipersensibilizzazione soggettiva agli ingredienti; in tali casi sospendere l'uso del prodotto e se gli effetti indesiderati non si risolvono rapidamente consultare il medico.

Prezzo e Offerte

Prezzo Vea Lipogel - Scopri le Migliori Offerte Online

15,30 +6,00 Sped. Totale 21,30€

VEA LIPOGEL IDRAT PROT 50ML

15,30 +6,00 Sped. Totale 21,30€

VEA LIPOGEL IDRAT PROT 50ML

16,50 +5,49 Sped. Totale 21,99€

HULKA Srl VEA LIPOGEL IDRATANTE PROTETTIVO 50 ML
+Mostra Altre Offerte

Opinioni e Recensioni

Totale Punteggio

6/10

1 recensione

Valutazione Globale

Buono - 6/10 - Media Basata su 1 Recensione


Nella Media
1 (100,0%)
Dettaglio Punteggio

Scrivi la Tua Recensione

Se hai già utilizzato Vea Lipogel, puoi esprimere la tua opinione votando il prodotto e scrivendo una breve recensione. Recensioni di carattere pubblicitario, contenenti link o linguaggio inadeguato, saranno eliminate

Valutazione Globale - Soddisfazione complessiva

Efficacia

Valutazione Piacevolezza

Profumo

Rapporto Qualità/Prezzo

Effetti Collaterali

Vea Lipogel - Migliori Offerte

41,60Vea Crema Idratante Protettiva per Pelle Sensibilevea lipogel
34,25HULKA VEA Linea Pelli Sensibili Lipogel Gelvea lipogel
36,80VEA Linea Pelli Sensibili Lipogel Gel Lenitivovea lipogel
34,24HULKA Srl VEA LIPOGEL IDRATANTE PROTETTIVO 200vea lipogel
×